Mille litri di olio extravergine d’oliva, più di un quintale di miele, decine di cesti regalo per il Natale e le confezioni preparate per lo stand della Notte Verde di Tivoli. Un bottino, quello dei ladri, che ha praticamente azzerato l’attività gestita da Katia Galli, 28enne di Guidonia, titolare dell’ azienda che si occupa di produzione e vendita di prodotti biologici, a cui va ad aggiungersi anche il furto della Nissan Micra della sorella Laura.
Un totale di oltre ventimila euro ai danni dell’azienda che Katia, laureata in Economia, ha aperto nel 2008 grazie ai finanziamenti ottenuti dall’Unione Europea, e porta avanti con la collaborazione di papà Vincenzo, dipendente Enel e agricoltore, mamma Egle Genga, ex cuoca, e la sorella, 30 anni, impiegata.
Il furto nell’unica notte con il magazzino pieno
Un colpo messo a segno quando il magazzino era pieno delle scorte accumulate tutto l’anno: “I miei genitori sono rimasti nel locale fino all’una di notte a sistemare le confezioni di olio – racconta Katia – c’era tutta la produzione stagionale che il giorno dopo avremmo dovuto portare via. Chi è venuto a rubare sapeva benissimo quello che avrebbe trovato e sapeva anche che proprio quel giorno avremmo riempito il magazzino con l’olio dell’ultima molitura. Sono venuti a colpo sicuro”.
A rendere ancora più inquietante il furto sono altri dettagli: “I ladri – prosegue Katia – avevano le chiavi di casa nostra. Sono entrati prima in un appartamento che al momento è vuoto, poi da lì sono andati nel magazzino senza dover forzare alcuna serratura. Io e la mia famiglia eravamo di sopra, dormivamo e non abbiamo sentito nessun rumore. Forse è anche una fortuna perché in quei casi non si sa mai cosa potrebbe succedere. Hanno rubato mille litri di olio d’oliva biologico, dai fusti di 50 litri agli scatoloni delle bottigliette che vendo nei mercatini, tutte confezionate con l’etichetta dell’azienda. E poi il miele, i derivati, i pacchi per il Natale ed i prodotti che
“Mi hanno rubato l’anima”
Un duro colpo per Katia che per l’anno nuovo aveva in procinto di aprire un negozio di prodotti biologici e sbarcare sull’e-commerce: “E’ tutto compromesso adesso – ha aggiunto – ho il morale a terra ma non mollerò. Ho ricevuto tanti messaggi di solidarietà, anche da parte di colleghi agricoltori e molti nemmeno li conoscevo. Mi hanno rubato l’anima ma andrò avanti”.
L’appello
Gran parte della produzione rubata era confezionata con etichette. Chiunque dovesse trovare in vendita bottiglie di olio recanti il marchio “azienda agricola Velk Sempreverde” è pregato di contattare il numero 392-6466352 o l’azienda stessa all’omonima pagina Facebook.
Per quanto riguarda l’automobile si tratta di una Nissan Micra modello Sport, colore grigio metalizzato, 1200 cc, 80 cv, con alettone, cerchi in lega e fari antracite, cinque porte, immatricolata 2006, targa DD821DL.