La manifestazione, alla terza edizione è nata con lo spirito di trascorrere una giornata in compagnia tra amici ma ben presto, visto il grande successo riscosso con il passare degli anni, si è estesa a tutta la cittadinanza ed anche ai paesi limitrofi.
I tanti affezionati ormai ci tengono a rispettare questo goloso appuntamento e si ritrovano, sempre più numerosi, in Largo donatori di sangue, per gustare lottima polenta cucinata secondo le antiche ricette contadine ed innaffiata con lottimo vin brulè di produzione locale.
La giornata però non termina qui, ma anzi prevede una serie di appuntamenti sia per grandi che per bambini.
A partire dalle 15, infatti, arriverà la Befana con tanti doni per tutti i bimbi e la festa si concluderà con il gioco natalizio per eccellenza, la grande tombolata con un ricco montepremi: 500 euro per la tombola e 200 per la cinquina.
La manifestazione rientra nelle tantissime iniziative organizzate dal comitato per raccogliere i fondi per le celebrazioni in onore dei santi patroni.
Un duplice fine quindi per partecipare: al divertimento si unisce infatti anche la finalità solidale, necessaria per mantenere vive le tradizioni popolari e religiose che costituiscono laspetto più caratteristico dei piccoli paesi.
Appuntamento a Fabrica il 6 gennaio, la festa per larrivo della Befana inizia a mezzogiorno.
Per info: http://www.sanmatteoegiustino.com Tel. 338-6373749