Subiaco – Verso le elezioni: i dissidenti della maggioranza lanciano la lista “Carta 21”

Ad uscire dalle sue file, dando per di più vita alla nuova entità politica denominata “Carta 21”, è stato un gruppo di iniziali e molto impegnati sostenitori del programma che ne caratterizzava l’azione, ma soprattutto per lo spirito di rinnovamento che lo ispirava, fino a prospettare radicali cambiamenti per la vita amministrativa di Subiaco.

Si tratta di Ermanno Rapone, (ex assessore al Bilancio dell’attuale amministrazione comunale, espulso nei giorni scorsi dalla Giunta comunale per essersi ifiutato di firmare un assestamento di bilancio che presentava, a suo giudizio, molti elementi di perplessità e di dubbio), dell’ex dirigente dell’Ufficio Tecnico comunale, Silvio Appodia, del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Subiaco, Gianfranco Trombetta, di Lorenzo Rapone (già coordinatore del gruppo dei cosiddetti Volontari Civici), di Benedetto Zaccaria e di Francesco Germini, molto legati all’attuale maggioranza in Consiglio comunale e tra i promotori di Cittadini per Subiaco.

“Carta 21 – è stato spiegato in una nota – nasce per continuare il percorso intrapreso da Cittadini per Subiaco, prospettando un cambiamento durevole ed un nuovo corso con il proposito di interagire con le forze politiche ed i movimenti che fondano nella partecipazione il loro modo di operare alimentando e garantendo il dialogo, stimolando e controllando la qualità della rappresentanza e la qualità della politica pubblica sublacense”.
Il primo impegno di “Carta 21”, sarà la preparazione di una lista di candidati alle elezioni amministrative della prossima primavera per il rinnovo del Consiglio comunale.

Fa. Lo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Auto cannibalizzata e abbandonata in campagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.