Guidonia – Diritti coppie gay, sabato 23 gennaio manifestazione a Colle Fiorito

“L’Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede nessun riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso – spiegano dall’organizzazione – . Le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali non godono delle stesse opportunità degli altri cittadini italiani pur pagando le tasse come tutti. Una discriminazione insopportabile, priva di giustificazioni. Il desiderio di ogni genitore è che i propri figli possano crescere in un Paese in cui tutti abbiano gli stessi diritti e i medesimi doveri”.

 

LEGGI ANCHE Guidonia – Si baciano sul bus, coppia gay insultata

 

Le richieste
Al centro dell’appello indirizzato al Governo e al Parlamento la richiesta “di guardare in faccia la realtà, di legiferare al più presto per fare in modo che non ci siano più discriminazioni e di approvare leggi che riconoscano la piena dignità e i pieni diritti alle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, cittadini e cittadine di questo Paese.
La reciproca assistenza in caso di malattia – spiegano -, la possibilità di decidere per il partner in caso di ricovero o di intervento sanitario urgente, il diritto di ereditare i beni del partner, la possibilità di subentrare nei contratti, la reversibilità della pensione, la condivisione degli obblighi e dei diritti del nucleo familiare, il pieno riconoscimento dei diritti per i bambini figli di due mamme o di due papà, sono solo alcuni dei diritti attualmente negati. Questioni semplici e pratiche che incidono sulla vita di milioni di persone”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Incendio al campo rom, bloccata la circolazione ferroviaria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.