Pino Scotto rappresenta una delle figure più importanti della scena hard ‘n’ heavy italiana. Il successo di vendite e di critica ottenuto con i Vanadium nel corso degli anni ’80 è stato precursore ad una carriera solista gremita di altrettanti successi. Nella sua trentennale carriera ha collaborato con alcuni dei più importanti musicisti e produttori italiani ed internazionali: Edoardo Bennato, Caparezza, J-Ax, Extrema, Fabio Treves, solo per citarne alcuni. Tante anche le band di culto con cui Pino Scotto ha condiviso il palco: Iron Maiden, Pantera, Black Sabbath, Testament, Megadeath.
L’artista campano, insieme a Caterina Vertro, è anche il fondatore di Rainbow Project, di educazione, sanità e sviluppo umano nelle comunità indigene di Sihanoukville (Cambogia), Coban (Guatemala), Georgeville e Seine Bight (Belize), nato nel 2011 per contribuire a migliorare le condizioni di vita di bambini estremamente svantaggiati: orfani ed abusati in Belize, bambini della discarica di Coban in Guatemala e bambini a forte rischio di prostituzione minorile e mendicanza in Cambogia.
Oltre che per i suoi indubbi meriti musicali, Pino Scotto è divenuto un personaggio di culto anche per le sue sferzanti opinioni contro la società, la politica, il mondo dello spettacolo e l’industria musicale italiana nel corso della trasmissione Database di Rock TV, da lui condotto dal 2002 e in onda ogni giorno al canale 718 di SKY.
Appuntamento al Casale Rock in Strada del Barco a Tivoli Terme dalle 21. Ingresso 7 euro.