Castiglione del Lago (PG) – 6/10 aprile – Festa del Tulipano

Tutto il paese sarà addobbato a festa e come per incanto centinaia di migliaia di tulipani fioriranno da finestre, balconi, vetrine di negozi e di uffici, piazzette e angoli delle strade. Furono proprio i fiamminghi, nel lontano 1956, a trasferire agli abitanti del luogo l’usanza di salutare in questo modo l’arrivo della primavera: con il primo fiore, generalmente troppo corto per essere venduto, venivano addobbate finestre, balconi e piccoli carri.

Cosa vedere

Il centro storico tutto compreso all’interno delle mura medievali. Dalle tre porte di accesso al paese è possibile visitare il Palazzo Ducale e la Fortezza, oltre alla chiesa di Santa Maria Maddalena e l’antico Palazzo del Popolo, ma di grande impatto visivo è anche il percorso panoramico sotto le mura esterne, lungo il Poggio olivato.

 

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - "Notte Bianca" al Liceo Catullo: la Cultura mediterranea al centro

Nei dintorni

Il Lago Trasimeno e i suoi borghi, Perugia, Città della Pieve e Montepulciano.

 

Come arrivare

Autostrada A1: da sud uscita Fabro, da Nord uscita Bettolle: seguire poi le indicazioni per Perugia. Dalla E7 uscita Perugia e superstrada Lago Trasimeno.

                                       

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.