Mese: Marzo 2016

Marcellina – 16/17 aprile – VI Sagra dell’Asparago e festa degli arrosticini e birra

Il 16 e il 17 aprile 2016 a Marcellina andrà in scena la sesta edizione della Sagra degli Asparagi, con IV edizione della festa degli arrosticini e birra. L’evento si svolgerà presso i capannoni della Cooperativa Agricola Marcellina a.r.l, ala coperto,  in via della Stazione 127. La struttura ha a disposizione anche un ampio parcheggio non custodito.

Riofreddo – 24/25 aprile – XI Sagra degli gnocchi

L’Associazione Pro Loco di Riofreddo (Rm) è lieta di invitarvi il 24 & 25 Aprile alla
“XI^ Edizione della Sagra degli Gnocchi”
Rigorosamente preparati a mano (acqua,patate,uova e farina), gli Gnocchi rappresentano uno dei piatti tipici del nostro paese. Sempre pronti all’innovazione e alle richieste dei nostri visitatori che da anni affollano le nostre Manifestazioni, Il 2016 prevede la variante degli Gnocchi serviti nella versione “ai funghi tartufati” e un Menu completo ultra economico al costo di 10 euro che comprende :

Guidonia – Rifiuti, affidamento diretto alla Eco Consul. Otto avvisi di garanzia in Comune

Con la scusa che la gara era andata deserta, l’appalto da un milione e mezzo di euro all’anno, era stato affidato direttamente. Ed è andata avanti così per quattro anni, con le stesse motivazioni secondo le quali, all’avviso pubblico non avrebbe mai risposto nessuna ditta. Troppi anni secondo la Procura della Repubblica di Tivoli che ora ha deciso di vederci chiaro su come fino ad oggi sono stati gestiti i rifiuti organici nella città di Guidonia Montecelio.

Monterotondo – Il ministro Giannini visita l’Istituto superiore “Piazza della Resistenza”

All’Istituto superiore “Piazza della Resistenza” G. Cardano arriva il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. La visita, prevista per il 31 marzo alle 11, è stata organizzata per permettere al ministro di visitare la scuola e i suoi laboratori, diventati famosi negli anni per la sperimentazione e il lavoro svolto nei settori della robotica e domotoica. La scuola, guidata dalla preside Loredana Cascelli, si sta preparando al meglio per l’importante appuntamento.

Ponte di Nona – Mobilità, dal 4 aprile entra in funzione la nuova stazione ferroviaria

Dal 4 aprile Rete ferroviaria italiana apre al servizio ferroviario la nuova stazione di Ponte di Nona. Una buona notizia per i pendolari del quadrante est della Capitale che utilizzano la linea Fl2 “Roma–Tivoli–Pescara”. Operativa dal lunedì al venerdì con 57 corse giornaliere, come indicato dalla Regione Lazio, 28 il sabato ( 14 direzione Tivoli e 14 direzione Roma) e 10 la domenica e festivi ( 5 direzione Roma e 5 direzione Tivoli).
 

Ponte di Nona – Elisa arriva a Romaest: incontra i fan e presenta il nuovo album

Un appuntamento da segnare in agenda. Il 29 marzo alle 17, Elisa incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo nuovo album ‘On’, disponibile dal 25 marzo nei negozi di dischi e in digital download. L’evento, in collaborazione con Media World, si svolgerà presso l’area eventi del centro commerciale Romaest, di via Collatina. (Un’immagine del festival di Sanremo, dove la cantante ha in mano il bouquet confezionato dal floreal artist di Guidonia, Giuseppe Spurio Riposati)

LE FOTO Mentana – Una Passione da brividi emoziona Castelchiodato

Un vero spettacolo e un grande successo. Ottanta figuranti e una scenografia davvero suggestiva. Il tutto accompagnato da un’ottima cornice di pubblico che ha dimostrato ancora una volta quanto questa raffigurazione è sentita nella frazione di Castelchiodato. La rappresentazione della “Passione di Gesù”, arrivata alla sesta edizione, che si è svolta la sera di domenica 20 marzo, è stata un successo.
 

LE FOTO Tivoli – Centinaia di fedeli per le Via Crucis di Borgonovo e Villa Adriana

Una è interpretata dai membri del Gruppo Storico, l’altra da fedeli e semplici cittadini. Entrambi anno dopo anno riescono ancora a suggestionare centinaia di spettatori con effetti luminosi e sonori, con scenografie realistiche e curate nel minimo dettaglio, ma soprattutto grazie all’energia e all’impegno profusi dai protagonisti.
 

LA FOTO Colle degli Abeti – Auto depredata dai ladri nella notte

Risveglio amaro per il proprietario di questa Mercedes. Stamattina ha trovato la sua auto completamente smontata e depredata di vari parti: le ruote, il paraurti, i fanali, il cofano e numerosi pezzi meccanici. La macchina era parcheggiata su via Piero Corti, a Colle degli Abeti. Tornano in azione i saccheggiatori dellle auto in questa zona della periferia est di Roma, vicina al quartiere di Ponte di Nona.