Mese: Marzo 2016

Torrita Tiberina – 28 marzo – Sagra del Cinghiale

La Proloco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Torrita Tiberina danno vita alla Sagra del Cinghiale.
L’evento si svolgerà in Piazzale Don Agostino Mancini il lunedì di Pasquetta.
Lo stand gastronomico aprirà alle 12,30. Lo staff della Pro Loco vi delizieranno con piatti eccellenti e prelibatezze uniche. Vi aspettiamo per trascorrere insieme una bellissima giornata.

Subiaco – Alla Rocca dei Borgia l’ufficio per i matrimoni civili

Diventa sede dell’Ufficio separato dello stato civile del comune di Subiaco, riservato alla celebrazione di matrimoni civili, la trecentesca Rocca dei Borgia. Una delibera al riguardo è stata approvata dalla giunta comunale, visto il parere favorevole del Consiglio di Stato recepito con circolare prefettizia, il  quale prevede  che , nell’adottare il provvedimento,  siano indicati dettagliatamente luoghi  e modalità di  utilizzo della  sala destinata all’evento.
 

Guidonia – Parte la terza stagione concertistica di “Corniculum Festival”, ecco il programma

Solo pochi giorni e avrà inizio la terza edizione della stagione Concertistica “Corniculum Festival”, la manifestazione musicale organizzata dall’ufficio Cultura di Guidonia Montecelio sotto la direzione artistica dell’associazione “Pour le Piano”. Gli eventi in scaletta, patrocinati dalla Regione Lazio e dalla Città metropolitana di Roma Capitale, condurranno il pubblico in un viaggio attraverso i secoli, toccando vari ambiti musicali e accontentando tutti i gusti.
 

Per l’ospedale di Subiaco in arrivo 1,4 milioni di euro

Nuovi fondi a disposizione dell’ospedale Angelucci di Subiaco. La giunta regionale martedì 22 marzo ha deliberato lo stanziamento di un milione e 385 mila euro all’asl rm 5 per l’ospedale di Subiaco.Triplica la somma prevista rispetto al primo stanziamento di 450mila euro, reso noto un paio di mesi fa per la realizzazione del nuovo reparto di lungodegenza e per il miglioramento degli ambienti del pronto soccorso.
 

Torna l’ora legale, a Pasqua lancette avanti di un’ora

Torna l’ora legale. Sabato 26 marzo non dimenticate di aggiornare gli orologi e le sveglie prima di andare a dormire, mandiamo avanti di un’ora le lancette per guadagnare un’ora di luce in più. Ottimo, visto che quest’anno questa data combacerà con la Pasqua concedendoci una scampagnate all’area aperta più lunga. L’orario si sposterà dalle 2 alle 3. Tale orario resterà in vigore per sette mesi, fino alle 3 della notte tra il 29 ed il 30 ottobre quando tornerà in vigore l’ora solare.

Tivoli – Isabella D’Este, gli studenti adottano e recuperano un’opera d’arte in travertino

Era abbandonata, ricoperta di scritte e di sporcizia. Gli studenti del Liceo artistico Isabella d’Este di Tivoli l’hanno riporatta a miglior vita. Così, martedì 22 marzo, i ragazzi della III C, partecipando al progetto organizzato da Italia Nostra, con il patrocinio del comune di Tivoli e del Centro per la valorizzazione del travertino romano, hanno adottato un’opera d’arte, l’hanno recuperata e ripulita dalle scritte di vernice e dagli effetti degli atti vandalici a cui era stata sottoposta nel tempo.
 

Fonte Nuova – Fogne di Santa Lucia, approvato nuovo progetto: “Si parte tra 25 giorni”

Si sarebbe trovata una soluzione definitiva al problema delle fogne di Santa Lucia. L’Acea Ato 2, durante la riunione tecnica di ieri mattina, 22 marzo, ha reso noto di aver approvato il progetto proposto dal comune di Fonte Nuova, secondo il quale verranno installati degli scolmatori lungo la via Palombarese. “Questo consentirà di sanare una volta per tutte la condizione igienico sanitaria del territorio”, spiega l’assessore alle Opere pubbliche di Santa Lucia, Anna Piconi.