L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato ai Lavori pubblici e Ambiente del Comune in collaborazione con il Circolo cacciatori Le Sasseta. Presente anche il sindaco Ottorino Ferilli.
Alle 8:30 più di cento persone sono partite in compagnia del sindaco Ferilli, e degli assessori (Nicola Santarelli ai Lavori pubblici e Ambiente e Davide Santonastaso a Scuola e Sport) dal Rifugio della casa del cacciatore, in via Monte Severino, per mettersi al lavoro provvisti di tre camion, tre trattori, vari porter, contenitori per la raccolta differenziata, mezzi furgonati e mezzi speciali.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Un lavoro di gruppo che ha visto tutti gli operatori ecologici e volontari, nonché privati cittadini con
“L’iniziativa, che ha visto coinvolte più forze istituzionali e associative, è stata una delle tappe previste dalla campagna, lanciata più di un anno fa dall’amministrazione con il nome ‘Tu non differenzi, Noi non tolleriamo’ – scrivono gli organizzatori -. Il controllo incrociato tra i dati della piattaforma web Comuni-Chiamo adottata dal Comune di Fiano Romano e il lavoro costante dell’Ufficio Tributi e della Polizia Municipale, ha permesso all’amministrazione di intensificare le iniziative pubbliche sul territorio, coinvolgendo il tessuto dell’associazionismo, la scuola ed i cittadini in maniera diretta e di sanzionare gli inadempienti e gli incivili”.
“Al raduno, sono stati presenti quelli del Fare, non pervenuti quelli del dire”, ha commentato al termine il sindaco Ferilli.