Una giornata di festa, a bordo della propria motocletta messa in piedi dall’associazione “Riunion bikers Lucretili”: “Siamo felicissimi di come si è svolto l’evento – dice il vice presidente Filiberto Olivieri , 33 anni –. Ringraziamo l’associaizone ‘I Butteri’ di Marcellina per gli stand gastronomici, i gruppo musicali che hanno fatto i concerti, i particolar modo Radici nel cemento”. E un doveroso ringraziamento è stato rivolto anche a don Antonio, “bikers dentro” che ha eseguito la celebrazione in piazza Martiri delle Foibe, con la benedizione ai centauri.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
La giornata è iniziata già al mattino con il ritrovo dei motociclisti a piazza Mercato. Poi è partito il motogiro, scortati dai carabinieri, per le strade di Marcellina, San Polo, Tivoli, Villanova di Guidonia, Palombara Sabina. Ad attendere i partecipanti, stand gastronomici, spettacoli delle “Ledy Bikers” e tanta musica. Una giornata all’insegna dell’euforia e a bordo delle moto che ha attirato anche molti curiosi provenienti dai comuni limitrofi. Il tutto sotto lo sguardo soddisfatto del parroco di Marcellina, conosciuto ormai anche come “sacerdote dei centauri”.