A 92 anni si è spento Giorgio Albertazzi, cittadino onorario di Tivoli

Albertazzi aveva esordito nel 1949 recitando Shakespeare con Luchino Visconti. Uno dei suoi lavori simbolo è “Le Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar con la regia di Maurizio Scaparro, che recitava dal 1989. Lo scorso anno, sempre con quest’opera, aveva riempito gli spalti del Santuario di Ercole Vincitore, in una notte considerata unica per la città.
L’amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la morte dell’attore: “Il nostro cordoglio è accompagnato da riconoscenza e gratitudine nei confronti di Giorgio Albertazzi, per aver tra l’altro contribuito, attraverso le sue magistrali interpretazioni delle Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, a rendere sempre viva la storia dell’Imperatore che ha costruito uno dei gioielli monumentali della nostra Città, Patrimonio Mondiale dell’Unesco”.
“Il legame tra Albertazzi e Tivoli è sempre stato molto profondo e intenso – ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Urbano Barberini -, lo dimostra il fatto che lo scorso anno il Maestro ha recitato due volte, in altrettanti spettacoli teatrali organizzati dal Comune, nella nostra Città: con la sua ultima interpretazione dell’Imperatore Adriano, la scorsa estate al Santuario di Ercole Vincitore, nel corso di una serata davvero magica, ha regalato non solo a Tivoli ma al mondo intero un dono prezioso che resterà nella storia del teatro”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  VICOVARO - Elezioni, Nello Crielesi è il nuovo sindaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.