Guidonia – Festa patronale di Setteville, due giorni dedicati alla storia di Santa Sinforosa

Verranno esposte al pubblico le opere artistiche selezionate tra quelle presentate per il concorso dedicato a Santa Sinforosa, Martire Cristiana insieme a suo marito San Getulio e ai suoi sette figli. Una giuria composta da esperti sceglierà, tra quelle selezionate, le migliori quattro opere che riceveranno un premio. Il concorso, organizzato dall’associazione Nomentana di Storia e Archeologia, “vuole portare all’attenzione delle istituzione l’attuale stato di incuria e abbandono della basilica paleocristiana di Santa Sinforosa – scrivono gli organizzatori -, un prezioso e storico monumento situato nella campagna di Setteville, a pochi metri dalla via Tiburtina e nascosto da tempo da una folta vegetazione spontanea”.
La manifestazione aprirà al pubblico venerdì 9 settembre alle 18:30 nella parrocchia di Santa Maria a Setteville di Guidonia, dove Don Gino Tedoldi introdurrà l’archeologo Eugenio Moscetti che terrà una conferenza dal tema: “Santa Sinforosa tra archeologia e culto”.
“Quando ho ideato questa iniziativa alcuni mesi fa mi ha dato particolare soddisfazione il fatto che il direttivo dell’associazione abbia accolto all’unanimità la mia proposta – spiega il presidente Alfonso Masini – . Siamo solo all’inizio del percorso. A Setteville, che resterà sempre il cuore della iniziativa, cogliamo l’opportunità di far conoscere il contesto storico in cui si svolge la vicenda della nostra Protomartire e dei suoi congiunti martirizzati per ordine di Adriano imperatore” Dopo Setteville la Mostra si sposterà a Tivoli.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FIANO ROMANO CAPENA - Controlli serali dei carabinieri, denunce e sequestri 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.