“Io non Rischio”, la Protezione Civile in piazza: come salvarti in caso di terremoto e alluvione

A Tivoli verranno allestiti due punti infomativi. Uno in piazza Garibaldi, gestito dalle associazioni Radio Soccorso e Misericordia di Villa Adriana. L’altro in piazza della Queva a Bagni, dove ad accogliere i cittadini ci saranno i volontari dell’associazione guidoniana di Serena Di Paolo, Volontari Valle Aniene Associati, e la Anvvfc di Debora Santori. Proprio nella città tiburtina ci sarà la massima attenzione, anche per il fatto che un anno fa la zona di Villaggio Adriano, e le aziende che insistono su quel trato di via maremmana Inferiore, rimase sommersa dal fango a causa dell’esondazione dell’Aniene da San Vittorino, Comune di Roma. Ma il pensiero va anche al recente terremoto del Centro Italia che lo scorso 24 agosto ha inflitto un’enorme ferita ai comuni di Amatrice ed Accumoli in particolare.

Punti informativi anche in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa di Mentana, con l’associazione di Protezione Civile mentanese, e a Subiaco, dove verranno fornite ai cittadini, indicazioni e materiale divulgativo sui corretti comportamenti da tenere in caso di terremoti, alluvioni e altre calamità natutali. Una campagna di sensibilizzazione particolarmente importante per un weekend allì’insegna della prevenzione.

 

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Una discarica nel cortile delle case popolari

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.