I due sono piatti tipici della cucina di questi territori e vengono eseguiti come tradizione insegna.
Il Fallone, pizza realizzata con la farina di granoturco e acqua, cotta sotto al fuoco, un tempo era il pane dei nostri nonni i quali per renderla più saporita e più morbida la farcivano con “l’erbe pazze” (verdura che le donne raccoglievano nei campi) dopo una lunga giornata trascorsa a lavorare nei campi.
PROGRAMMA
Ore 9.30 Degustazione della “Fava ammollo”
Ore 10.30 S. Messa segue Benedizione degli animali
intrattenimento della Banda “Massimi Filiberto” di Jenne
Ore 12.30 Sagra della Polenta e del “Fallone”
Ore 13.00 Demo-trasformazione del latte in gioncata formaggio e ricotta con degustazione
Ore 17.00 Chiesa S.Andrea Apostolo S. Messa
info: prolocojenne@libero.it