Mese: Gennaio 2017

Fonte Nuova – Il comandante Rinaudo ai domiciliari, l’accusa è grave

Il comandante della polizia locale di Fonte nuova,  Carlo Rinaudo è stato arrestato . Dopo le varie vicende che lo hanno coinvolto, alla fine i carabinieri della compagnia di Monterotondo lo hanno condotto ai domiciliari, martedì 10 gennaio su richiesta del gip del Tribunale di Tivoli, Alberto Cisterna.
 

Lo sapevate che Orazio, il poeta del Carpe Diem, aveva una Villa a Licenza

“Carpe Diem”, tante volte ci è capitato di sentire o leggere quest’espressione in lingua latina liberamente tradotta in “Cogli l’Attimo” come un invito a pensare al presente, all’oggi e a non preoccuparci del futuro che non possiamo né determinare né conoscere. A coniare quello che è divenuto un autentico motto e una filosofia di vita per molti, è stato il poeta romano Quinto Orazio Flacco (65-8 a.c.) in una delle sue 103 Odi suddivise in 4 libri.

Monterotondo -Tubature congelate, scatta la crisi idrica, problemi nelle scuole

Grave emergenza idrica a Monterotondo da ieri, 9 gennaio, dove varie zone della città sono rimaste senz’acqua a causa, a quanto pare, del congelamento delle tubature dovuto alle temperature rigide di questi giorni. Grave la crisi idrica, gravi anche i disagi per moltissimi cittadini. Il Comune eretino fa sapere che “L’assenza di acqua sanitaria per i servizi igienici ha comportato la decisione di chiusura, assunta autonomamente, in diverse scuole della città”.
 

Varato il bilancio della Regione: meno tasse e più servizi

Il capogruppo PD, Massimiliano Valeriani: “Abolito l’extra ticket sanitario e ridotta l’Irpef per i contribuenti del Lazio”L’approvazione del Bilancio 2017 rappresenta un risultato straordinario, che consolida il lavoro fatto negli ultimi anni dall’Amministrazione Zingaretti e prosegue l’azione di risanamento e di rilancio del Lazio. Con questa manovra vengono ridotte le tasse per le famiglie e vengono messi a disposizione strumenti e risorse per sostenere la crescita economica del Lazio.

Studenti a casa, riscaldamenti in tilt in molte scuole della zona

Sono molti i  complessi scolastici, dove al momento si registrano problemi tecnici agli impianti di riscaldamento. Uno, quello di viale Roma, a Guidonia, sede del Liceo Majorana e del Pisano che  restano chiusi fino a nuovo ordine. L’ altro, l’istituto comprensivo statale Giuliano Montelucci, struttura che comprende elementari e medie all’Albuccione. (immagine di repertorio).
 

Capena – Avis, appello a tutti i cittadini, dati allarmanti dal centro regionale sangue

Il sangue non basta mai. E’ l’appello che parte dall’Avis per incoraggiare i cittadini della zona di Capena  e chiunque vorrà prestarsi a donare il proprio plasma, per dare una mano agli operatori. Le banche del sangue sono sempre a corto di risorse, per questo diventa fondamentale il numero dei donatori. (ultimo aggiornamento  10 gennaio, ore 15)
 

Gelo e freddo, continuano i disagi nei comuni del nord est

Non poteva capitare in un periodo peggiore. Quello della ripresa delle scuole. Oltre alle tantissime segnalazioni pervenute dai cittadini dei comuni del nord est, in questi giorni senza acqua, o meglio con le tubature dell’acqua congelate, sono arrivate anche le misure preventive per le scuole. 

Calcio, Nomentum inarrestabile, ottava vittoria consecutiva targata Bonafede-Taddei

Noncurante del gelo dello stadio Pierangeli di Monterotondo Scalo il Nomentum inanella l’ottava vittoria consecutiva e stacca dopo dodici giornate la seconda in classifica, il Settebagni, di ben cinque punti battendo un Marcellina, che non si è mai arreso, grazie alle reti realizzate da Bonafede, primo gol per l’ultimo acquisto sul mercato dicembrino del presidente Ruggeri, e da Taddei, arrivato a quota otto nella classifica marcatori.