Poggio Mirteto – 5 marzo – Carnevalone liberato

Dopo la rivolta, quando la delegazione degli operai di Poggio Mirteto si recò dal marchese Gioacchino Napoleone Pepoli per chiedere l’annessione al futuro Regno d’Italia, il Commissario Generale dell’Umbria propose di premiare la cittadina facendo passare per Poggio Mirteto la ferrovia Roma-Orte. Ma a questa offerta la popolazione preferì invece che venisse stabilito di celebrare ogni anno una grande festa a ricordo della liberazione dallo Stato Pontificio, e così fu.

poggio mirteto carnevalone liberato 2014 2Programma in via di definizione:
Ore 10 Ingresso in piazza del Bammoccio –  Alle ore 12 Apertura degli Stand Gastronomici alle Ore 13 Inizio Spettacoli   Artisti di Strada – Bande Marcianti – Musicisti

All”imbrunire Il tradizionale Rogo della Pantasima e del Bammoccio

LEGGI ANCHE  TIVOLI - I maestri infioratori a Pietra Ligure per l'Infiorata più grande d'Europa

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.