Roma – dal 31 marzo – La città della Pizza

Immancabili gli abbinamenti con la birra artigianale firmata Baladin e le bollicine italiane del ­Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, per scoprire l’immenso ventaglio di possibilità che offre la pizza in tutte le sue varianti. La Citta della Pizza sarà un luogo di confronto e dibattito, ma soprattutto un momento di festa per celebrare questo grande prodotto italiano.   L’ingresso per il pubblico è gratuito, così come è  gratuita la prenotazione alle diverse iniziative collaterali in programma. Affianco quindi alle 30 “Case” dei pizzaioli, 10 al giorno per 3 giorni, ci saranno, a completare la vasta offerta della kermesse, una serie di spazi con iniziative  ricche di gusto e di interesse: il “Pizza Lab”, con corsi e masterclass sull’arte della pizza, per tramandarne i segreti a bambini e adulti;  lo “Spazio convegni”, per discutere, insieme ai più grandi interpreti del settore, di impasti, condimenti e cotture, secondo tradizione e nuove tendenze. La Città della Pizza riserverà uno spazio d’eccellenza anche alle “Materie prime”, in cui si potrà assistere a percorsi degustativi tenuti da aziende del settore, sui principali ingredienti della pizza: farina, pomodoro, olio evo e mozzarella.
  Giorni e orari di apertura: venerdì 31 marzo ore 18.00 – 24.00; sabato 1 aprile ore 11.00 – 24.00; domenica 2 aprile ore 11.00 – 23.00 Ingresso gratuito; Laboratori e workshop su prenotazione (www.lacittadellapizza.it)

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Grande successo per la “Giornata Internazionale della Danza”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.