Mese: Aprile 2017

Pasquetta 2017 – Ecco le aree all’aperto più gettonate dove trascorrerla

Pasquetta all’aperto è un rito per i veri amanti della scampagnata che, tempo permettendo, si riversano nelle aree verdi delle città per un pic-nic. Il termine arriva dal francese “piquer” che significa appunto “Spilluzzicare”. Quindi alla tradizione dello snack sul prato si somma l’usanza tutta romana di consumare all’aperto un pasto completo in compagnia.
 
 

Ecco come si prepara la tradizionale Pizza “Varata”

La “pizza Varata” è una specialità immancabile sulle tavole di Sant’Angelo Romano nel periodo pasquale, una ricetta che affonda le proprie radici nella cultura popolare e contadina di questo territorio e che nel 2016 è stata riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale da parte del Ministero delle Politiche Agricole. Si tratta di un impasto a base di farina, acqua, uova e anice che una volta cotto diventa un “pane rituale” da gustare durante la tradizionale colazione di Pasqua insieme alle uova sode benedette, al salame “Corallina” o durante i pasti accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso. 

Con Maria Sistina prepariamo la vera Pizza Cresciuta di Castel Madama

La preparazione delle tipica Pizza Cresciuta dura due giorni e richiede pazienza e tanta passione:  a spiegarci tutti i passaggi  della tradizionale ricetta è   Maria Sistina Censi, classe 1941, castellana doc, moglie, madre e nonna oltre che insegnante, lavoro che ha svolto per più di 40 anni. Sempre piena di curiosità ed entusiasmo, Maria Sistina ama ascoltare musica e viaggiare, recita in un gruppo teatrale ed è anche autrice di un libro di ricette antiche di Castel Madama intitolato “Ricette e Ricordi”.

Tivoli – La Polizia mette a soqquadro il parco di via dei Pini e arresta i principali spacciatori

Il parco pubblico di via dei Pini a Tivoli è da tempo vittima di degrado evidente, come segnalato da alcuni residenti esasperati, perché oltre allo stato di evidente abbandono in cui versa, è presente anche un andirivieni legato alla vendita delle sostanze stupefacenti. La Polizia di Tivoli ha ascoltato le continue segnalazioni dei cittadini del territorio e ha iniziato un’intensa attività di appostamenti, ecco a che cosa ha portato.

Palestrina – Sparisce pensionato: tutti alla ricerca di Luigi Aguzzi

Ieri sera nel corso della trasmissione di Raitre “Chi l’ha visto?” si è parlato anche della scomparsa di Luigi Aguzzi, 76enne di Palestrina.
 
AGGIORNAMENTO – LA BUONA NOTIZIA – E’ stato ritrovato dopo pranzo nella giornata di giovedì 13 aprile
 
Foto: sito ufficiale di Chi l’ha visto?
 

Fiano Romano – Alessandro Turchi, il baby bomber che regala la vittoria

Ha vinto il Fiano Romano, la squadra che più ha voluto fortemente questa vittoria rispetto ad un Fonte Nuova largamente incompleto e anche scarsamente motivato. Curiosamente il gol che ha deciso la sfida lo ha realizzato un giovane attaccante classe 1999, Alessandro Turchi, che l’allenatore del Fiano Romano Giampiero Di Domenico è stato costretto a mandare in campo già al 15° del primo tempo visto l’infortunio che ha costretto Giorgio Bracalente a lasciare il campo da gioco.

A24 – DISAGI AI CASELLI – Il personale di Strada dei Parchi in sciopero dopo pasquetta

Il giorno 18 aprile potrebbero verificarsi disagi ai caselli autostradali in tutta Italia.
La concessionaria Strada dei Parchi informa che, a causa di uno sciopero proclamato dalle Segreterie delle OO.SS. nazionali dei lavoratori, ci sarà uno sciopero del personale dalle ore 22:00 del 17 aprile fino alle ore 22:00 del 18 aprile. Interessati, quindi i caselli delle autostrade A24 (Roma-L’Aquila-Teramo) e A25 (Torano-Pescara).