CGIL Roma e Lazio, emergenza incendi: “Carenza di uomini e mezzi”

Ecco il testo del comunicato:

 

“Grave la carenza di uomini e mezzi nei Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco del Lazio, che comunque prestano servizio in queste ore di forte all’emergenza incendi con la stessa passione e lo stesso sacrificio di sempre. L’incomprensibile soppressione del Corpo Forestale dello Stato, da noi non condivisa, non ha certo migliorato le condizioni. Infatti le operazioni di spegnimento degli incendi non possono essere potenziate con il trasferimento di soli 360 uomini al Corpo Nazionale: servono investimenti mirati da parte dello Stato.

 

La Regione Lazio è tra le poche Regioni d’Italia che investe risorse. Nel solo 2017 sono stati stanziati 2,3 milioni di euro, per la convenzione con i Vigili del Fuoco rivolta alla lotta attiva agli incendi boschivi. L’accordo vede il Corpo impegnato contemporaneamente su tre fronti: quello della direzione delle operazioni di spegnimento, coordinando l’intervento dall’alto di elicotteri e canadeir; con la presenza qualificata di Vigili del Fuoco nella sala operativa della regione; con 11 squadre presenti sul territorio regionale dislocate in tutte le province del Lazio.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - In bici fino a Rebibbia lungo il tracciato dell’Acqua Marcia

 

Non condividiamo, in questo momento di emergenza, la polemica che viene fatta in riferimento alla campagna antincendio boschiva. Negli anni, compreso quello in corso, unitariamente con le altre organizzazioni sindacali abbiamo sostenuto le convenzioni sottoscritte tra Regione Lazio e Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, che hanno consentito uno sviluppo sinergico e strutturato del sistema di lotta attiva agli incendi di bosco, migliorando il rapporto tra le varie componenti. In particolare abbiamo raggiunto il risultato di trasformare da sedi stagionali a sedi permanenti dei Vigili del fuoco quelle di Poggio Mirteto (RI) e Castelforte (LT), e nella stessa occasione è stato firmato un protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e Regione Lazio per aumentare le future sinergie. Questa è la strada giusta e come organizzazione sindacale continueremo a sostenerla”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Un video per celebrare il genio di Marconi: premiati i talenti del “Volta”

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.