Su proposta del sindaco il consigliere Pd Simone Di Ventura si vede assegnato quelle – importantissime – all’Urbanistica (fino ad oggi in carico ad Alessandri) e alle Attività produttive (prima in mano a Marianna Valenti, Pd). Un riconoscimento politico e personale per il giovane consigliere comunale Democratico, a sua volta figlio dell’ex consigliere comunale Dante Di Ventura.
Questo nuovo assetto ha portato ad un altro effetto annunciato, quello di alleggerire l’assessore al Bilancio Antonino Lupi, che di deleghe “pesanti” e di grande responsabilità ne aveva parecchie.
Di conseguenza quelle alla Polizia locale agli Affari legali verranno seguite direttamente dal sindaco. L’impegno del consigliere delegato Di Ventura sarà quello di “Supporto e di sviluppo alle attività produttive, con l’obiettivo di concretizzare le opportunità offerte dai nuovi strumenti urbanistici”.
Per quanto riguarda invece gli avvicendamenti delle deleghe alla Promozione del Territorio, assegnata all’assessore Valenti, e quella delle Tradizioni Popolari, assegnata a sua volta all’assessore Di Nicola, “Sono in linea con le attitudini fin qui mostrate e con il percorso politico-amministrativo intrapreso dai due assessori”, si legge nella nota del comune.
Che continua: “Marianna Valenti avrà così la possibilità di continuare il lavoro svolto in materia di sviluppo del territorio attraverso progetti di potenziamento e accrescimento, soprattutto in ambito commerciale; Alessandro Di Nicola potrà completare il percorso di sviluppo della promozione delle tradizioni locali, facendone sempre più un elemento significativo della vocazione turistica della nostra città”.
“La soddisfazione per quanto fatto finora – afferma il sindaco Mauro Alessandri – è unita all’obiettivo di una crescita continua, e viaggia parallelamente alla tensione a migliorarci ulteriormente che dovrà contraddistinguere i prossimi venti mesi di governo della città”.
Condividi l'articolo: