Monterotondo – “La tradizione nostra” il docufilm al cinema dal 21 settembre

LA TRAMA – Lorenzo, un adolescente a cui è morto da poco il papà, viene ospitato dal nonno paterno Enzo, a trascorrere qualche giorno a casa sua nella città di Monterotondo. Il loro è un rapporto quasi da costruire, perchè un vecchio litigio tra Enzo e suo figlio, ossia il papà di Lorenzo, ha fatto si che nonno e nipote non si frequentassero e sentissero più. Le basi di questo rapporto verranno create in concomitanza alla festa per antonomasia del paese, ossia Sant’Antonio Abate. Attraverso i preparativi di questa tradizione, i due inizieranno a conoscersi, instaurando oltre che il rapporto nonno-nipote, anche un confronto generazionale.

L’IDEA – “La tradizione nostra” nasce da un’idea di Riccardo Sciarra, soggetto Alessandro Gatto. Il cortometraggio è pensato anche per diffondere la tradizione delle feste popolari alle nuove generazioni. Un cast speciale che vede la partecipazione di Giorgio Colangeli, Claudia di Paola e Francesco Pizzuti, con il patrocinio del Comune di Monterotondo e il benestare della PIA UNIONE SANT’ANTONIO ABATE.

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Smarrisce la capra e non denuncia, multa da 1.200 euro

L’importante traguardo di raggiungere le sale cinematografiche è arrivato grazie anche al contributo di tanti donatori. Appuntamento al cinema dal 21 settembre. Di seguito il teaser del docufilm.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.