Per gli amanti del dark, del punk ma anche del gothic, il periodo sicuramente più idoneo per convolare a nozze è quello di ottobre/novembre, complice la giornata di Halloween. Colori consigliati sono: il nero, il bordeaux, il viola, l’arancione, che richiama le zucche tipiche della festività e della stagionalità, e il rosso delle rose. Per le coppie amanti del genere horror poi, i teschi, se ben dosati, daranno quel tocco in più e un sapore vittoriano e dandy alla cerimonia. Chiaramente le candele non possono mancare. Rigorosamente di pizzo, creeranno l’atmosfera giusta e renderanno l’ambiente accogliente per gli invitati.
Natale
Un’ampia sala riscaldata dal fuoco del camino e illuminata da scenografici lampadari di cristallo, sarà una cornice ideale per il banchetto di nozze mentre gli accessori tipici del Natale completeranno la suggestiva atmosfera. Il gran buffet dei dolcetti non potrà che essere arricchito da deliziose proposte tipiche del periodo, come il pandoro e il panettone, da intingere in un mare di cioccolato fuso; ma anche da biscottini dalle forme tipiche natalizie e decorati con i colori scelti per il matrimonio invernale. Se si vuole stupire i propri invitati regalando qualcosa che duri per sempre, potreste scegliere – come cadeau di nozze – una palla di natale preziosa realizzata da un artigiano, oppure un oggetto in cristallo che richiami il ghiaccio o la neve. Se invece siete sposi eco-friendly potreste regalare dei pini in miniatura da piantare e far crescere con amore, così tutte le volte che i vostri ospiti li guarderanno ricorderanno questo giorno stupendo dove siete diventati marito e moglie.
CapodannoUn modo in cui le usanze matrimoniali si possono combinare a dovere con la notte dell’ultimo dell’anno, abbinando ad esempio il pungitopo al bouquet sposa e il bacio davanti all’altare sotto al vischio. Qualche spunto di stile da annotare e da copiare: chiesa e location addobbate a tema “orario” e/o “data” con striscioni, palloncini e decorazioni floreali in bianco, oro e nero. La sposa del 31 dicembre dovrà aggiungere alla lista delle cose da indossare per tradizione anche qualcosa di rosso. Come segnaposto potreste donare invece un bastoncino da accendere allo scoccare della mezzanotte o una wedding bag fatta da voi come in questo caso contenete tutto il necessario per i festeggiamenti: stelle filanti, coriandoli, cappellini e chi più ne ha più ne metta! Dopo mezzanotte il banchetto nuziale continuerà a suon di cotechino e lenticchie, come augurio per tanta fortuna e prosperità.
San Valentino
il colore che farà da fil rouge a tutto l’evento non potrà che essere il rosso in tutte le sue sfumature. In rosso sarà il bouquet e anche i petali lanciati dagli invitati agli sposi all’uscita della chiesa (o del comune) al posto del classico riso bianco. Potrete studiare insieme al catering anche un menù a tema con un dettaglio rosso per ogni piatto, anche se è bene non eccedere nelle decorazioni, soprattutto a forma di cuore.
Se avete deciso di sposarvi a Febbraio, perché non organizzare il vostro matrimonio invernale in maschera? Un tema senza dubbio molto adatto a coppie non proprio convenzionali! Le maschere poi stanno benissimo con diversi abiti da sposa, dai classici da ballo ma anche con abiti più moderni e sensuali. Se scegliete di sposarvi in chiesa, indossare una maschera durante la cerimonia risulterebbe inappropriato, potete quindi optare per qualcosa in linea con lo spirito della festa come ad esempio un cappellino con la veletta o una decorazione con le piume da indossare dopo la cerimonia. Se invece non volete limitare l’uso delle maschere alla sola festa, potreste scegliere di usare le maschere con la stecca – al posto o integrate – nel bouquet e nei centrotavola insieme alle piume. Ce ne sono di deliziose, molto eleganti e romantiche e fatte a mano da bravissimi artigiani. Un matrimonio a tema carnevalesco può essere perfetto per avere bellissime foto, a maggior ragione se viene celebrato a Venezia, che è per antonomasia la città dell’amore e del romanticismo, piombando sulla scena in sella a un fantastico motoscafo vintage o su una romantica gondola!