Il Comune di Marcellina per tutelare il proprio settore agricolo ha approvato una delibera per richiedere alla Regione Lazio la dichiarazione di calamità naturale. La decisione è arrivata in seguito alla partecipazione dell’incontro dello scorso 16 marzo a Passo Corese tra istituzioni e rappresentanti del settore, dove si è discusso su come fronteggiare l’emergenza e stimare le conseguenze.
Le conseguenze per le colture olivicole della Sabina non sono solo quelle attuali ma si vedranno per i prossimi quattro anni, qualche dato: “350mila quintali di olive perse, un calo della produzione per le aziende stimato tra il 30% e il 60% e circa 1 milione di giornate lavorative perse”.