βCorri marmottaβ, girato da un regista grande esperto di Ambiente e di Alta Montagna, vuole aprire un dibattito costruttivo in difesa delle marmotte alpine, e stimolare soluzioni diverse dallβabbattimento annuale di 2000 esemplari, a tutto vantaggio dellβecosistema e della biodiversitΓ dβalta montagna.
Lβuccisione delle marmotte Γ¨ stata autorizzata dalla provincia autonoma di Bolzano, in nome dei danni allβeconomia dellβalpeggio e del turismo invernale e in deroga a quanto previsto dalla legge nazionale sulla tutela della fauna selvatica.
βTutto nasce β spiega Renato della Valle, CEO di Innovet, oltre che produttore del documentario β da una passione, prima personale, e poi di Azienda, verso la Natura, la Montagna (in particolare quella dolomitica) e, in generale, il Mondo Animaleβ¦ In piΓΉ di un ventennio di attivitΓ , Innovet ha sviluppato prodotti innovativi che garantiscono salute e benessere a cani e gatti. Γ giunto il momento di restituire il successo dei nostri prodotti anche ad altri spicchi del mondo animale, investendo ad esempio nella tutela della fauna selvatica, la cui esistenza Γ¨ sempre piΓΉ a rischio, specie nelle zone antropizzateβ.
A questo link Γ¨ –> possibile visionare il trailer
INFO:
Museo Civico Zoologia Via Ulisse Aldrovandi, 18, 00197 Roma RM
ore 18:00, mercoledì 9 maggio, ingresso gratuito
Tra i partecipanti alla tavola rotonda, Pinuccia Montanari, Assessore SostenibilitΓ Ambientale di Roma Capitale; Daniele Diaco, Presidente Commissione Ambiente Roma Capitale; Rosalba Matassa, Direttore Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale; Fulco Pratesi, Presidente onorario WWF; Carla Rocchi, Presidente Enpa; Marzia Novelli, Direttore Youpet tv ed altre personalitΓ del mondo ambientalista. SarΓ presente Bruno Cignini, Direttore del Museo.