Tivoli – La Procura chiude l’indagine sull’esondazione del Fosso di San Vittorino del 2015
Fu un fenomeno imprevisto quello che portò all’esondazione del Fosso di San Vittorino del 14 ottobre 2015 con l’alluvione di via Maremmana.
Fu un fenomeno imprevisto quello che portò all’esondazione del Fosso di San Vittorino del 14 ottobre 2015 con l’alluvione di via Maremmana.
Lo scorso 31 ottobre a Fonte Nuova c’è stato un primo incontro tra cittadini, sigle sindacali e sindaco per la richiesta di un commissariato di Polizia.
Sabato 17 novembre alle ore 12:00 il Comune di Tivoli presenterà “Tivoli Bike Friendly” presso le Scuderie Estensi, il progetto proposto dalle Associazioni ciclistiche del territorio per la sensibilizzazione verso la sicurezza del ciclista.
“Chi pianta un albero mette radici nel domani” questo lo slogan per la giornata dedicata al verde che si terrà domenica 18 novembre a Villanova di Guidonia.
“Il 22 novembre alle ore 17:00 in Sala Consiliare “Peter Benenson” si svolgerà un Consiglio comunale, convocato in via straordinaria in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” fa sapere il Comune di Monterotondo.
Giovanna Ammaturo, congliere Lega per Salvini, fa notare che al PIP 2 ci sono “Oltre 60 tra roulotte e camper, un centinaio di auto e furgoncini ed altrettanti Rom di ogni età che da un paio di settimane hanno steso bucato e coperte lungo le strade appena asfaltate del Pip 2”.
Dopo le due sconfitte interne contro Volleyrò e San Paolo, nel quinto turno di campionato le ragazze di Alessandro Di Stefano vincono per la prima volta davanti al loro pubblico contro la tenace e mai doma formazione del Volley Group Roma.
Il Comune di Tivoli informa che prosegue il percorso di informatizzazione del servizio mensa scolastica comunale introdotto dall’assessorato alle politiche sociali: già attivo un ulteriore sistema di pagamento on line e implementato il servizio di pagamento attraverso il Pos anche a Villa Adriana e Tivoli Terme; inoltre dal 19 novembre dovrà essere comunicata dai genitori l’assenza attraverso squillo telefonico o la app dedicata e dal 1 dicembre sarà definitivamente avviato il sistema degli “avvertimenti”, che attraverso l’invio di sms indicherà il progressivo esaurimento del borsellino elettronico. Di seguito le info.
Il Comune di Marcellina ha diffuso in data odierna aggiornamenti in merito agli interventi sulla strada provinciale “30/b – Marcellina/Tivoli” e la “SS 636 – Via Maremmana inferiore”, a seguito dei contatti con i referenti di ANAS e, RFI e Città Metropolitana di Roma Capitale.
“Siamo stati dal Sindaco per ribadirgli il nostro NO all’isola ecologica “temporanea”di via Molise, realizzata vicino ad abitazioni e a ridosso di un corso d’acqua pubblico.Diciamo SI all’isola ecologica definitiva a Santa Lucia realizzata in conformità ai regolamenti edilizi e sanitari, lontano dalle abitazioni e in zone esenti da problematiche legate al transito e alla manovra dei mezzi pesanti! A noi cittadini l’amministrazione deve restituire i soldi per un servizio, previsto dal contratto e di cui non abbiamo usufruito per più di quattro mesi”