Mese: Settembre 2020

I ragazzi di Tivoli ricordano Willy, appuntamento in piazza Garibaldi

In ricordo di Willy, sabato pomeriggio dalle ore 18 la Rete degli Studenti Medi di Tivoli ha indetto una manifestazione. I ragazzi di Tivoli, in tutto rispetto delle misure anti covid, vogliono scendere in piazza per omaggiare il giovane Willy brutalmente ucciso a Colleferro.

CAPENA – Panificio Francellini a fuoco, il sindaco sul luogo dell’attentato

La visita del Sindaco Per ora c’è una certezza: l’incendio è d’origine dolosa. Lo hanno accertato i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo che indagano sull’attentato messo a segno stanotte ai danni del Panificio Francellini di via Tiberina a Capena. Per individuare gli autori gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Verisure, …

CAPENA – Panificio Francellini a fuoco, il sindaco sul luogo dell’attentato Leggi altro »

Formazione – Di Berardino: “Ripartono i percorsi d’istruzione e formazione professionale

“Dopo le scuole, stanno ripartendo i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) del Lazio. A Roma tutte le attività, sia pubbliche che convenzionate, sono riprese nella giornata di ieri. Oggi è stata la volta di quelle di Amatrice, mentre a Anzio, Frosinone, Latina e Viterbo le sedi riapriranno tra il 24 e il 28 settembre. …

Formazione – Di Berardino: “Ripartono i percorsi d’istruzione e formazione professionale Leggi altro »

I gladiatori di Tivoli 

In un passato molto lontano coloro che hanno avuto modo di poter osservare l’Anfiteatro Romano di Tivoli (Anfiteatro Bleso) certamente si sono trovati dinanzi una struttura straordinaria, capace di contenere al suo interno duemila spettatori. L’anfiteatro custodiva, non sono stati però rinvenuti sufficienti riscontri storici, una “Schola Gladiatorium” sorta per istruire al combattimento i guerrieri …

I gladiatori di Tivoli  Leggi altro »

Palombara Sabina e il massacro di Romolo

La conquista del potere, vale per ogni epoca, richiede senza dubbio una buona dose di crudeltà. Tale peculiarità non mancava certo a Romolo che in Età Monarchica si rende protagonista di un vero e proprio massacro. Teatro della carneficina è l’abitato di Cameria, che molto probabilmente corrisponde all’attuale città di Palombara Sabina. Gli abitanti, è …

Palombara Sabina e il massacro di Romolo Leggi altro »

Tivoli – 5 guariti dal COVID19

La direzione generale della Asl Roma 5 ha comunicato al Comune di Tivoli che cinque persone contagiate dal Sars-cov-2 nei giorni o nelle settimane scorse sono risultate negative al tampone. In base ai dati della Asl, nel territorio tiburtino gli attualmente positivi, dunque, scendono a 28, per un totale di 49 persone guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria, mentre sono 82 in totale le persone risultate …

Tivoli – 5 guariti dal COVID19 Leggi altro »

MENTANA – Carlo, il fruttivendolo, festeggia quindici anni di attività

Quindici anni di attività per una persona che non è nata in questo paese e nemmeno in questa nazione sono un bel traguardo. Ecco perché Ahmed Hamed, da tutti conosciuto come Carlo, ha deciso di festeggiarli con tutta la comunità di Mentana che lo ha sempre accolto a braccia aperte. L’imprenditore della frutta domani venderà …

MENTANA – Carlo, il fruttivendolo, festeggia quindici anni di attività Leggi altro »

Un’Europa della sanità unita e salari minimi: l’intento della Commissione europea

Un’Europa unita anche sul fronte della sanità per difendere al meglio la salute dei cittadini. Lo ha detto all’Eurocamera, a Bruxelles, durante il suo primo discorso sullo stato dell’Unione la presidente Ursula von der Leyen che ha annunciato un vertice globale con il presidente del consiglio Giuseppe Conte e la presidenza italiana del G20 nel …

Un’Europa della sanità unita e salari minimi: l’intento della Commissione europea Leggi altro »

Il saluto del presidente Upe per il nuovo anno accademico

Carissimi! Siamo qui, a conclusione di un anno complesso e difficile, alla soglia di un anno le cui prospettive sono ancora incerte ma con la ferma speranza di poter dare seguito a quanto ci siamo riproposti ormai da tempo: “cercare cultura e trovare amicizia”. I mesi della chiusura, che ci auguriamo di non dover vivere …

Il saluto del presidente Upe per il nuovo anno accademico Leggi altro »

Rischio Covid da ridurre, serve modulare gli orari della Sap per l’entrata e l’uscita degli istituti scolastici superiori

Il comunicato La scorsa settimana ho presentato una richiesta di rimodulazione degli orari della Sap, la società incaricata del trasporto pubblico locale a Guidonia Montecelio, in attesa della gara pubblica che sarebbe di prossima pubblicazione. Poter utilizzare la linea locale, al posto dei mezzi Cotral, ridurrebbe i rischi del contagio, evitando sovraffollamenti ed ottenendo maggior …

Rischio Covid da ridurre, serve modulare gli orari della Sap per l’entrata e l’uscita degli istituti scolastici superiori Leggi altro »