Mese: Aprile 2021

Castel Madama – Casi Covid in aumento anche tra i giovani

Il comunicato dell’amministrazione Comunale Diciasette persone sono risultate positive al Covid-19. Dal 12 al 19 aprile l’ASL RM5 ha comunicato al Sindaco, Domenico Pascucci, diciasette nuovi casi. “A Castel Madama attualmente – afferma l’assessore Sara Beccaria – sono trentasei le persone contagiate dal virus. Tra di loro purtroppo anche nove minorenni. Il virus si sta …

Castel Madama – Casi Covid in aumento anche tra i giovani Leggi altro »

sostenibilità

Sostenibilità nelle imprese: senza non c’è crescita

La crescita delle imprese è legata a doppio nodo con la loro sostenibilità, senza la quale non si va avanti: lo segnala il primo rapporto Cerved “Italia Sostenibile 2021”, un dossier basato su dati raccolti fino a fine febbraio, in un monitoraggio sulle politiche e le innovazioni nel nostro paese, disegnando la prima mappa italiana …

Sostenibilità nelle imprese: senza non c’è crescita Leggi altro »

Monteflavio – Il Comune cerca documentazione fotografica

Il Comune di Monteflavio sta ricercando documentazione fotografica relativa alla manifestazione svoltasi il 12 agosto 2017 nell’ambito dei Festeggiamenti Patronali. Si tratta dell’evento di apertura dei festeggiamenti, con la presentazione alla cittadinanza delle 17 medaglie con i nomi dei giovani caduti di Monteflavio, consegnate al Sindaco dalle autorità miliari italiane nel Centenario della Grande Guerra …

Monteflavio – Il Comune cerca documentazione fotografica Leggi altro »

VOLLEY – Il Mentana sa anche perdere: al tie-break l’incontro va al Giro Volley 

Le ragazze di mister Morini partono comunque molto bene: nel primo set il match è equilibrato e si lotta punto a punto ma nel finale le neroverdi allungano e si portano a casa il primo incrocio. Al rientro in campo non c’è storia: il Mentana domina dall’inizio alla fine lasciando le briciole alle avversarie, finisce …

VOLLEY – Il Mentana sa anche perdere: al tie-break l’incontro va al Giro Volley  Leggi altro »

Morlupo. Visita guidata al convento di Santa Maria Seconda

Un luogo suggestivo da visitare è senza dubbio il complesso di Santa Maria Seconda a Morlupo. La struttura comprende il convento e la chiesa, ai piedi di Colle di San Michele, Monte la Guardia e Monte Vario. La sua posizione privilegiata e panoramica rispetto al paese, offre una splendida visuale. La costruzione del convento di Santa …

Morlupo. Visita guidata al convento di Santa Maria Seconda Leggi altro »

Accordo quadro di Autostrade per arginelli e banchine laterali

Il maxi bando di accordo quadro ha un valore 121.594.000 euro, per un solo operatore economico per lotto per l’esecuzione di nuovi ì lavori di manutenzione straordinaria relativi al potenziamento degli arginelli e banchine laterali sulle tratte autostradali affidate in concessione ad Aspi, nei territoriali di competenza delle varie direzioni di tronco. L’appalto è diviso …

Accordo quadro di Autostrade per arginelli e banchine laterali Leggi altro »

Guidonia – Conclusa la prima fase della conferenza dei servizi sull’inviolata

Arriva ad una svolta la conferenza dei servizi sull’inquinamento della discarica dell’Inviolata. Nella seduta odierna, alla quale hanno partecipato tutti gli enti coinvolti, il gestore del sito ha accettato la proposta di inserire ulteriori 11 piezometri per il monitoraggio sull’inquinamento delle falde acquifere, così come proposto dall’Arpa Lazio. “Si tratta di un passo avanti importante …

Guidonia – Conclusa la prima fase della conferenza dei servizi sull’inviolata Leggi altro »

Fara Sabina reclama hub vaccinale

Il Comune chiede l’apertura di un hub vaccinale. La richiesta è stata rivolta alla Regione dal vicesindaco con delega alla Sanità, Simone Fratini. “Vogliamo chiedere alla Regione – ha affermato il vicesindaco – la creazione di un centro vaccinale che hanno comuni limitrofi come Fiano Romano, Poggio Mirteto, Magliano Sabina, Rieti e altre città più …

Fara Sabina reclama hub vaccinale Leggi altro »

Tivoli – “Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore”

    Il Comune di Tivoli aderisce alla “Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore” di venerdì 23 aprile con l’evento “Amore, sentimento e conoscenza”, proposto dalla consigliera del sindaco per la Promozione della lettura, Rosa Mininno. L’appuntamento, che si terrà online a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, che non rende ancora possibile …

Tivoli – “Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore” Leggi altro »