Le cellule della memoria dei vaccini
Non saranno necessarie nuove formule dei vaccini tradizionali per contrastare le varianti.
Pfizer assicura che il suo preparato protegge le persone anche nei confronti delle micidiali mutazioni del virus.
La stessa risposta immunitaria è data dalle altre industrie del farmaco. Si sarebbe visto in India: i vaccini, pur se somministrati col contagocce, si sono dimostrati efficaci.
Sui tempi della copertura ci sarebbero altra buone notizie. La durata immunitaria attestata sui 7/8 mesi potrebbe allungarsi. Oltretutto le nostre cellule della “memoria”, dopo il vaccino, si attiverebbero immediatamente producendo gli anticorpi necessari a contrastare il virus.
L’Ema comunque consiglia un ulteriore richiamo, conclusi di tempi della copertura iniziale.