Mese: Novembre 2021

piano ripresa e resilienza

Le occasioni del Pnrr: ma si possono afferrare davvero, qui a nord-est?

Lo sappiamo tutti: il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è una possibilità di crescita e sviluppo. La momento, dei 191,5 miliardi indirizzati al nostro paese dall’Europa, se ne dovrebbe spendere entro l’anno la prima tranche, 25 miliardi, arrivati in estate. Ma quali sono, tra i tanti progetti, quelli indirizzati al territorio del …

Le occasioni del Pnrr: ma si possono afferrare davvero, qui a nord-est? Leggi altro »

Subiaco, l’elisuperficie dedicata a Luciano Romanzi

L’elisuperficie dell’ospedale Angelucci di Subiaco porterà il nome di Luciano, l’amato sindaco di Licenza che si è spento ad aprile, il giorno del suo compleanno, 62 anni, dopo aver contagiato il Covid. L’intitolazione questa mattina, alla presenza dei familiari e delle autorità. “Oggi è una giornata importante che vogliamo dedicare al ricordo di Luciano, una …

Subiaco, l’elisuperficie dedicata a Luciano Romanzi Leggi altro »

Il Professor Andrea Riccardi cittadino onorario di Monterotondo

Si svolgerà giovedì 18 Novembre presso la sala consiliare “Peter Benenson” di palazzo Orsini, l’evento di conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria di Monterotondo al Professor Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di sant’Egidio. Alla cerimonia, che si svolgerà , interverranno il responsabile della Comunità di S. Egidio di Monterotondo Andrea Giovannelli, l’assessore alle Politiche sociali Matteo …

Il Professor Andrea Riccardi cittadino onorario di Monterotondo Leggi altro »

Buzzi Unicem

Oltre il cancello della Buzzi Unicem

Un “gigante” che lavora a ciclo continuo, producendo cemento dal 1938: è la Buzzi Unicem di Guidonia. L’attività all’interno dello stabilimento, la “ricetta” per produrre il cemento per i più svariati usi, la centrale operativa in cui addetti specializzati monitorano e controllano il corretto funzionamento del complesso, le innovazioni e l’obiettivo di ridurre in modo …

Oltre il cancello della Buzzi Unicem Leggi altro »

MENTANA – Domenica prevista l’iniziativa “Alberi per il futuro”

L’iniziativa prevede di piantare nuovi alberi in modo da garantire un futuro alla riserva della Macchia di Gattaceca e della Macchia del Barco, due dei posti “green” più conosciuti del comune. Il luogo di partenza dell’evento è l’area del cavalcavia autostradale di Via Reatina e l’orario d’incontro è alle 9:30. A seguire prenderà luogo una …

MENTANA – Domenica prevista l’iniziativa “Alberi per il futuro” Leggi altro »

debito

Cala il debito pubblico a settembre rispetto al mese precedente

Banca d’Italia, nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, fa il punto sui dati relativi a settembre 2021. La prima informazione è che si nota una inversione di marcia: infatti, nel mese in questione, rispetto ad agosto, il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito di 27,9 miliardi, risultando pari a 2.706,4 miliardi. La pubblicazione …

Cala il debito pubblico a settembre rispetto al mese precedente Leggi altro »

MONTEROTONDO – SOS per cagnolina malata e denutrita

In giornata arriverà anche il preventivo da parte della Clinica degli animali di Monterotondo, luogo dove l’animale è tutt’ora ricoverato: malnutrizione e dermatite fanno parte del complicato quadro clinico della cagnolina. L’obiettivo è quello di trovarle uno stallo, come consigliato anche da una veterinaria, ed evitare che finisca in canile, dove a causa dei piccoli …

MONTEROTONDO – SOS per cagnolina malata e denutrita Leggi altro »

GUIDONIA - Colpo in sala scommesse, presi in fuga col bottino

Era filato tutto liscio come l’olio. Il piano era andato a segno e avevano anche messo le mani sul bottino, ma non avevano fatto i conti coi controlli notturni da parte dei carabinieri. Così all’alba di oggi, lunedì 15 novembre, i militari della Tenenza di Guidonia hanno arrestato due italiani di 24 e 27 anni …

GUIDONIA - Colpo in sala scommesse, presi in fuga col bottino Leggi altro »

MONTEROTONDO – Würstel avvelenati davanti al condominio

Episodio increscioso avvenuto a Via Sabina (zona Santa Maria): ignoti hanno lasciato davanti all’ingresso di un condominio una busta piena di wurstel avariati (destinati molto probabilmente ad alcuni dei cani presenti all’interno delle abitazioni). La causa scatenante di questo ignobile gesto è stata molto probabilmente quella dei rumori emessi dai numerosi animali presenti nelle abitazioni: …

MONTEROTONDO – Würstel avvelenati davanti al condominio Leggi altro »