TIVOLI – Pedone cade sul marciapiede, il Comune risarcisce 8 mila euro

Ferito in piazza Garibaldi, richiede danni per 16 mila euro: il Comune accetta la transazione

Le amministrazioni comunali della Città del Nordest sono avvisate: è preferibile manutenere strade e marciapiedi come prevede la legge, piuttosto che spendere migliaia di euro in risarcimenti.

E’ la morale della vicenda che ha visto soccombere il Comune di Tivoli davanti ad un cittadino rimasto gravemente ferito a causa di un avvallamento del manto stradale e che ora incasserà dall’Ente la bellezza di 8 mila euro di indennizzo.

Lo stabilisce la determina numero 2382 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata martedì 13 dicembre dal dirigente dell’Avvocatura del Comune di Tivoli Martina Ramondo.

L’infortunio risale al pomeriggio del 25 dicembre 2018.

Verso le ore 18 del giorno di Natale F. P. percorreva il marciapiede di piazza Giuseppe Garibaldi, nei pressi dello storico “Bar Igea”, proprio al Centro della Città, quando all’improvviso rovinò a terra a causa del cedimento di una mattonella.

LEGGI ANCHE  Un francobollo celebrativo dell'80esimo anniversario della Liberazione

Soccorso da alcuni passanti, l’uomo fu trasportato in ambulanza all’ospedale “San Giovanni Evangelista” dove gli furono riscontrate ecchimosi e fratture.

Per questo, una volta dimesso dal nosocomio, nel 2019 richiese al Comune il ristoro dei danni fisici e morali subiti. A quel punto, l’amministrazione del sindaco Giuseppe Proietti trasmise la denuncia cautelativa all’assicurazione “Lloyd’s” per svolgere le attività di gestione del sinistro.

Trascorso un anno senza avere risposta, nel 2020 F. P. ha citato il Comune davanti al Giudice di Pace di Tivoli, che negli ultimi tempi ha assunto un orientamento di condanna delle amministrazioni pubbliche in caso di mancata manutenzione dei beni di proprietà.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO MENTANA - I manifesti del 25 Aprile coperti con la faccia del Duce

Dalla determina numero 2382 si evince che nel giudizio, tuttora pendente, è già stata esaurita l’attività istruttoria, è stata interrogata la stessa vittima dell’incidente e sono stati ascoltati i testi di F. P. i quali hanno confermato la dinamica dei fatti, così come rappresentati dal pedone ferito.

A inguaiare ancor di più il Comune di Tivoli è la Consulenza Tecnica d’Ufficio del medico legale che ha riconosciuto soltanto per il solo danno biologico una somma pari a 16.200 euro, alla quale andrebbero ad aggiungersi, in caso di condanna, il rimborso di tutte le spese legali e processuali.

Per questo l’amministrazione ha colto al volo la proposta transattiva di F. P. che ha richiesto di chiudere il contenzioso con 8 mila euro.

Pagano i contribuenti.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.