Sanremo 2023, tutti giurano: “Io non lo seguo”. Boom di ascolti

La serata di ieri dedicata ai duetti ha registrato 11,1 milioni e il 66.5%: è lo share più alto dal 1987

Lo giurano nelle chiacchierate da bar, lo scrivono sui Social: “Per carità, io non guardo Sanremo”. Eppure, le dichiarazioni pubbliche degli italiani medi vengono puntualmente smentite dai numeri.

Il 73esimo Festival della Canzone Italiana condotto da Amadeus e Gianni Morandi è più seguito che mai.

Lo attestano gli ascolti registrati ieri, venerdì 10 febbraio, nella quarta serata del Festival dedicata ai duetti e alle cover, sulle note dei successi degli anni dai ’60 ai 2000: 11 milioni 121 mila sono rimasti sintonizzati in media dalle 21.25 all’1.59, pari al 66.5% di share.

La media del 66.5% raccolta ieri dai duetti di Sanremo rappresenta il dato più alto per la serata del venerdì nella storia del Festival dal 1987, quando furono introdotte le rilevazioni Auditel: in quell’anno la serata del venerdì ottenne il 67.50%.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - “Fabio Hotel” venduto all’asta: chiuso il Centro d’accoglienza per soli uomini

Sarà stato il ritorno di Eros Ramazzotti al fianco di Ultimo a fare da traino? O quello di Gianluca Grignani in coppia con Arisa per “Destinazione Paradiso”?

E Michele Zarrillo?

E Biagio Antonacci?

E Lorella Cuccarini?

Oppure il duo composto da Giorgia ed Elisa?

E se invece fosse stato tutto merito di Marco Mengoni ancora in testa alla classifica generale alla fine della quarta serata del Festival?

E Peppino Di Capri dove lo mettiamo?

Chissà.

L’unica certezza è che l’italiano medio mente sapendo di mentire quando si tratta di Sanremo, quasi fosse una vergogna ammettere pubblicamente di seguire questo grande show musicale nazional-popolare dalla prima all’ultima puntata e di non volersi perdere neppure una nota.

LEGGI ANCHE  MENTANA - Rapina in villa: mamma e figlia sequestrate e derubate

Lo confermano ancora una volta i dati dello share.

Basti pensare che la prima parte della serata dedicata ai duetti (dalle 21.25 alle 23.41) è stata seguita da qualcosa come 15 milioni 46 mila spettatori pari al 65.2% di share.

La seconda parte (dalle 23.44 all’1.59) è stata seguita da 7 milioni 41 mila pari al 69.7%.

L’anno scorso la quarta serata del festival aveva ottenuto in media 11 milioni 378 mila telespettatori pari al 60.6% di share.

Nel 2002 la prima parte della serata cover aveva ottenuto 14 milioni 731 mila spettatori con il 59.2%, la seconda da 7 milioni 543 mila con il 63.5%.

Alzi la mano chi stasera non guarda la serata finale.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.