Istituto Olivieri di Tivoli

TIVOLI – La “Cittadella dell’Istruzione” ospiterà temporaneamente l’Olivieri

A due anni dalla chiusura, approvata la variante urbanistica che permetterà all’istituto di riaprire

La “Cittadella dell’Istruzione” ospiterà temporaneamente l’Istituto Olivieri, chiuso da quasi due anni a causa dell’esito delle prove di vulnerabilità sismica. Il nuovo edificio scolastico, con dieci aule, avrà una superficie totale di circa 5000 mq distribuiti su due piani.

È stata approvata all’unanimità, durante la seduta del Consiglio Comunale di venerdì 21 luglio 2023, la Delibera per la variante al Piano Regolatore Generale, comprensiva anche del suo progetto definitivo, che consentirà la realizzazione della “Cittadella dell’Istruzione”, nell’area di via Val Gardena, a cavallo tra via Tiburtina e via di Paterno. La zona passerà da G1 “Verde privato” a F2 “Servizi Generali Pubblici”.

Il Procedimento tecnico-amministrativo e la realizzazione dell’opera sono a carico di Città metropolitana di Roma Capitale che provvederà anche alle procedure espropriative propedeutiche e necessarie per l’intervento.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Scontro nel centro abitato, l’auto si ribalta: due feriti in ospedale

Come dichiarato dalla Presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Tivoli Claudia Bernardini: “La realizzazione della Cittadella dell’Istruzione rappresenta un primo passo concreto per affrontare l’annoso problema della chiusura dell’Istituto scolastico Olivieri ed è doveroso un ringraziamento a tutti gli attori di Città Metropolitana che hanno lavorato per ottenere questo risultato”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.