GUIDONIA – Maratonina di San Luigi, podisti e amatori corrono per Solidarietà

Domani l’evento benefico sponsorizzato dal cementificio Buzzi Unicem: incasso alle case famiglia

Grande attesa domani, domenica 2 giugno, a Guidonia Montecelio per la “Maratonina di San Luigi”, la oramai tradizione manifestazione sportiva organizzata dalla omonima associazione presieduta da Paolo Terrone e dedicata alla memoria di Gianni D’Angelilli, un podista amico degli organizzatori recentemente scomparso.

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio ed è sponsorizzato dal cementificio Buzzi Unicem e da numerose attività commerciali e imprenditoriali della Città dell’Aria.

L’obiettivo è portare allegria alla città e celebrare il valore dello sport, ma soprattutto compiere un gesto di solidarietà nei confronti di associazioni meritevoli.

Come nelle altre precedenti edizioni, sono previste una corsa competitiva di 10,1 chilometri e una camminata di beneficenza su un percorso di 5 chilometri.

Al momento sono circa 300 i podisti iscritti alla corsa competitiva e circa 250 amatori alla camminata.

Il raduno degli atleti è previsto domattina alle 8 davanti al cementificio Buzzi Unicem, dove sarà ancora possibile effettuare nuove iscrizioni.

La partenza è alle ore 9 dal piazzale dello stabilimento su un percorso di circa 2 chilometri lungo viale dell’Unione e viale Roma. La grande novità dell’undicesime edizione della “Maratonina di San Luigi” è rappresentata dal fatto che stavolta gli atleti correranno anche all’interno dell’aeroporto militare “Alfredo Barbieri” lungo un tracciato di 5 chilometri attraverso le piste di volo.

Il percorso prevede il successivo passaggio in piazza Giacomo Matteotti, sede del Comune di Guidonia Montecelio, e l’arrivo alle cementerie per le premiazioni.

L’altra grande novità dell’undicesima edizione è l’inserimento della gara competitiva nel “Circuito Run”, circuito di gare podistiche a tappe, con premiazione finale dei partecipanti.

La “Maratonina di San Luigi” è la prima di sei tappe, tra Maggio e Dicembre 2024, al termine delle quali verranno stilate diverse classifiche suddivise in Assolute M/F, di Categoria M/F e di Società.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Auto in fiamme nella notte, è una vendetta della moglie lasciata?

La “Maratonina di San Luigi” è una iniziativa benefica il ricavato della quale, al netto delle spese, verrà devoluto alla Casa Famiglia “Casetta Lauretana-Il sogno Onlus” e a “Mattoni di Gioia”, associazione specializzata negli interventi socio-sanitari.

A tutti i bambini partecipanti verrà donata una medaglia ricordo. Ai primi 100 iscritti, al ritiro del pettorale verranno donati t-shirt, acqua e gadget.

Iscrizioni

Alla gara podistica competitiva possono partecipare tutti le atlete e gli atleti residenti in Italia tesserati per l’anno in corso con la FIDAL o con Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI o atleti non tesserati possessori della RunCard che, alla data del 1 giugno 2024, abbiano compiuto il 18° anno di età e che siano in regola con le norme che disciplinano la tutela sanitaria per la pratica dell’attività sportiva agonistica (D.M. 18-2- 1982).

Non si accettano iscrizioni singole di atleti tesserati FIDAL ove non sia allegato anche il cedolino sostitutivo del tesserino FIDAL fornito dalle società sportive di appartenenza che attesti l’avvenuto tesseramento per l’anno 2024 o, in alternativa, la dichiarazione con firma in calce del presidente della regolarità del tesseramento dell’atleta su carta intestata della società.

Non è possibile partecipare con il solo certificato medico sportivo o altre forme di autodichiarazioni.

La partecipazione alla passeggiata non competitiva è aperta a tutti.

E’ garantito il pacco ristoro ai primi 400 iscritti.

Le iscrizione potranno essere fatte attraverso la procedura di iscrizione sul sito https://www.digitalrace.it/gare

o in alternativa entro le h 24:00 del 1 giugno 2024 utilizzando il modulo scaricabile dal sito ed inviandole per e-mail a cesare.panzavolta@gmail.com

Il costo della iscrizione alla gara podistica è di 14 € per le iscrizione ricevute entro le h 24:00 del giorno 1 giugno 2024; il pagamento sarà contestuale al ritiro del pettorale.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Scontro tra scooter sulla Tiburtina, due feriti all'ospedale

Sarà possibile iscriversi la mattina della gara sino ad 1 ora prima della partenza al costo di € 16.

La partecipazione alla camminata non competitiva ha un costo di 5 €; sarà possibile effettuare l’iscrizione la mattina stessa della manifestazione.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 8,30 di domani mattina 2 giugno.

La “Maratonina di San Luigi” nasce dall’esperienza della “Corsa delle cementerie” organizzata dalla Unicem negli anni 80, poi ripresa negli anni ‘90 in occasione della festa di quartiere nella ricorrenza del 21 giugno, giorno di San Luigi.

“Gli obiettivi che ci siamo dati fin dall’inizio – spiega il presidente dell’omonima associazione “Maratonina di San Luigi”, Paolo Terronesono stati di organizzare un evento che ci permettesse di fare sport nella nostra città, fosse aperto ai podisti amatoriali tesserati che fanno gare comunemente ma che lasciasse spazio ai non competitivi, camminatori, bambini che possano percorrere le strade cittadine senza pericoli e che desse la visibilità che merita a Guidonia.

Ma l’obiettivo principale era quello di coinvolgere i partecipanti per raccogliere fondi da destinare in beneficenza ad associazioni per promuovere progetti.

Abbiamo dedicato questo evento ad un caro amico podista che ci ha lasciati e che ha sempre avuto una particolare attenzione e sensibilità per chi ha bisogno”.

“Questo evento è divenuto uno degli appuntamenti sportivi più importanti di Guidonia Montecelio – ha detto il sindaco Mauro LombardoUn momento, peraltro, che si contraddistingue sempre per la grande attenzione rivolta ai temi del sociale. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno profuso, anche quest’anno, nell’organizzazione di questa bella festa dello Sport”.

INFO: https://maratonina-di-san-luigi.webnode.it/

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.