GUIDONIA – Mozzate le mani alla statua del Papa Santo: parte il restauro di solidarietà

Due aziende della città ripareranno gratuitamente i danni arrecati dai vandali

La statua di Papa Giovanni Paolo II, situata nel parco tra via Caracalla e via Adriano, nella zona di via della Pietrara a Guidonia Montecelio, sarà restaurata.

Il parco pubblico lungo la “Camionabile” a Guidonia

Un intervento, eseguito a titolo gratuito e reso possibile grazie alla generosa disponibilità e collaborazione di “Artistico Italia” e “L’Arte del Cemento”, due Società con sede a Guidonia Montecelio.

La statua del Papa Santo Giovanni Paolo II; sotto, un primo piano dei vandalismi

La statua, nel corso degli anni, ha subito danni ad opera di ignoti vandali, che hanno deliberatamente reciso le mani del Santo. Inoltre, la teca in vetro che la protegge mostra evidenti segni di degrado e usura che ne compromettono l’ottimale conservazione.

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Nuovo campo in erba sintetica: 83 mila euro al progettista

Questa mattina, venerdì 28 marzo, si è provveduto a rimuoverla e a trasferirla nel laboratorio. Si procederà, adesso, al recupero e al ripristino sia della scultura che della teca protettiva.

Una volta completati i lavori, sarà ricollocata nel suo spazio, restituendo alla comunità un simbolo di fede e memoria

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.