Il Corpo Ambientale Nazionale Roma Est con sede a Palombara Sabina cerca volontari nelle zone di Tivoli, Guidonia e Sant’Angelo Romano.
Si tratta di un Corpo riconosciuto dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, già presente in numerose regioni italiane tantissime province, dal 2020 attivo in vari Comuni della Città del Nordest che attraverso l’opera volontaria dei suoi iscritti svolge servizi di prevenzione e tutela in diversi settori che vanno dalla salvaguardia dell’ambiente e la tutela degli animali da affezione elevando sanzioni amministrative in autonomia convenzionati da amministrazioni comunali.
Oltre ad effettuare prevenzione sul territorio, i volontari del Corpo Ambientale Nazionale si impegnano in opere di bonifica di zone soggette ad abbandono di rifiuti e discariche sempre a stretto contatto e a supporto delle Forze di Polizia Nazionali e Locali e agli Enti Territoriali dello Stato.
Gli obbiettivi del Corpo Ambientale Nazionale Roma Est sono:
– Controllo abbandoni rifiuti;
– Monitoraggio discariche;
– Controllo lotti incolti ;
– Prevenzione incendi;
– Supporto di viabilità stradale;
– Salvaguardia animali di affezione.
Gli aspiranti ispettori ambientali verranno inquadrati con corsi di Formazione riconosciuti e addestramenti pratico/teorici sul territorio.
Per poter accedere al corso per diventare Guardie Ecologiche Volontarie è necessario:
• essere maggiorenne;
• avere un età compresa tra i 17 e 70 anni ;
• essere cittadino italiano;
• godere dei diritti civili e politici;
• non avere avuto condanne penali o procedimenti in attesa di giudizio;
• possedere i requisiti fisici e morali per risultare idonei al servizio di volontariato;
• essere in possesso di patente B;
Per ulteriori informazioni mandare una email: provinciale.roma@corpoambientalenazionale.it
o contattare il numero 3519748441 Colonnello Giovanni Paris.
Condividi l'articolo: