GUIDONIA - L’auto sfonda il guardrail e “stampa” lo sportello: sos sul ponte di via Longarina

La segnalazione di un lettore: “Il montante della barriera è staccato: nessuno rispetto il limite dei 20 all’ora”

Il limite massimo di velocità è 30 all’ora, ma nel tratto più ripido vige l’obbligo dei 20 chilometri orari.

Uno scorcio del ponte di via della Longarina

E’ fondamentale per la viabilità cittadina il ponte di via della Longarina, strada che unisce via Roma e via Trento collegando direttamente i quartieri di Villalba e Villanova con Colle Fiorito.

Tuttavia, nonostante i cartelli dei limiti di velocità, il ponte continua ad essere usato come una pista da corsa.

Il pilastro del guardrail staccato dopo il violento impatto

A segnalarlo è Maurizio P., un lettore del quotidiano on line Tiburno.Tv che ha inviato alla redazione alcune immagini emblematiche di un incidente avvenuto sul ponte, proprio in corrispondenza del tratto in cui vige il limite dei 20 all’ora.

LEGGI ANCHE  VICOVARO - A24 sorvegliata speciale tra Tivoli e Subiaco: autovelox attivi nella settimana da bollino nero

Due foto in primo piano dello sportello rimasto “stampato” sul guardrail di via della Longarina

“L’urto – spiega il cittadino – è stato talmente forte che nell’impatto il pilastro del guardrail è stato staccato e lo sportello dell’auto è rimasto incastrato nella barriera di protezione stradale.

Altro che 20 all’ora.

A chi spetta ripristinare la sicurezza sul ponte?”.

Il guardrail è stato danneggiato proprio in corrispondenza del limite dei 20 chilometri orari

Vale la pena ricordare che il ponte di via della Longarina era stato chiuso il 31 ottobre 2016 a seguito della verifica da parte dei vigili del fuoco che rilevarono “una vibrazione anomala lungo la rampa della strada nella corsia direzione via Roma”.

LEGGI ANCHE  CASTELNUOVO - Via Tiberina chiusa: vasto incendio a bordo strada

Dopo una chiusura di 3 anni per problemi di staticità e sicurezza, è stato riaperto il 23 dicembre 2022 grazie a un intervento di messa in sicurezza da un milione di euro.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.