Un traguardo importante per una delle feste popolari più amate della Sabina: la Sagra delle Sagne di Scandriglia celebra questa estate la sua 40ª edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile tra gusto, tradizione e divertimento. La data è da ricordare: venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025.
Organizzata dalla Pro Loco di Scandriglia, la sagra affonda le sue radici nel 1986, e da allora ogni estate richiama visitatori da tutta la provincia e oltre, attratti dalla genuinità dei sapori locali e dalla calorosa accoglienza della comunità.
Protagoniste assolute dell’evento sono le “sagne”, una pasta all’uovo simile alle fettuccine, preparata a mano dalle donne del paese, secondo un’antica ricetta. Durante la sagra sarà possibile assistere a una dimostrazione pratica insieme alle nonne di Scandriglia, vere custodi della tradizione gastronomica locale.
Il piatto sarà servito con bruschetta all’olio extravergine di oliva locale e vino del territorio, per un’autentica esperienza sabina.
Ma la festa non si ferma a tavola. Il programma include: serate danzanti con orchestra, venerdì con la “Colorado Band”, sabato con “Allegrini & Trebiani Band”. Ma anche mercatini artigianali, animazione per bambini e l’esibizione delle Majorettes di Casperia e degli Stornellatori Romani diretti dal maestro Fabrizio Masci.
Scandriglia si trova nel cuore del Parco Regionale dei Monti Lucretili, a pochi chilometri da Roma e Rieti: un’occasione perfetta per scoprire la bellezza del territorio e le sue tradizioni più autentiche.