In un antico convento di clausura, misteriose morti e sparizioni sconvolgono la vita delle monache.
Un’immagine del backstage sul set di “Ancora l’altro inferno”, film horror in preparazione a Guidonia
Un Vescovo, venuto a conoscenza dei fatti, decide di non coinvolgere subito le autorità e invia due sacerdoti a indagare.
Claudio Fragasso, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico
E’ la trama di “Ancora l’altro inferno”, nuovo film di Claudio Fragasso, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, noto al grande pubblico per i polizieschi “Palermo Milano – Solo andata” e per “Milano Palermo – Il ritorno”, ma soprattutto maestro del genere horror.
Il film è un reboot de “L’altro inferno”, opera cult di Fragasso degli anni 80.
Sopra e sotto, alcune immagini scattate durante le riprese girate tra Pichini di Guidonia e Montecelio
Le riprese di “Ancora l’altro inferno” sono iniziate lunedì primo settembre a Montecelio, dove la troupe ha girato all’interno di Palazzo Cesi, antico complesso messo a disposizione dall’Ufficio comunale alla Cultura già diretto da Aldo Cerroni.
Devil, il pastore tedesco della scuola di addestramento cinofilo “Lilla Onlus”; sotto insieme al regista Claudio Fragasso
Martedì 2 e mercoledì 3 settembre il ciak è stato battuto nella scuola di addestramento cinofilo dell’Associazione Culturale Volontari “Lilla Onlus” nel quartiere di Pichini e ha visto protagonista della scena il pastore tedesco Devil.
Oggi, giovedì 4, e domani, venerdì 5, altre riprese presso il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”, sempre nel borgo medievale di Montecelio.
Il film, girato interamente in inglese, è prodotto da Alberto De Venezia, Sandro Lazzerini e Stefano Ciarambino per Ipnotica film, Much More Film e Lazzerini Production.
I produttori esecutivi sono Osvaldo Sperandio e Giuseppe Andreani.
Sarà distribuito da Roberto Di Girolamo per la Film export group.
I protagonisti sono Padre Roberto, esorcista esperto e convinto della presenza del male, e Padre Valerio
Sceneggiato da Claudio Fragasso, Daniele Malavolta, Andrea D’Emilio e Guglielmo Gilenardi, il film ha come protagonisti due sacerdoti: Padre Roberto, esorcista esperto e convinto della presenza del male, e Padre Valerio, più razionale e vicino al metodo scientifico, specializzato in indagini parapsicologiche.
Il cast è composto da Alessandro Lazzerini, Manuela Morabito, Nicola Acunzo, Romano Talevi, Cinzia Carrea, Stefano Molinari, Gianluca Potenziani, Adriana Russo, Maila Palmerini, Beatrice Chiapelli, Loretta Micheloni, Aurora Camatti.
Gli effetti speciali make-up sono curati dal maestro David Bracci.
Le musiche saranno eseguite da Pino Fonaggio.
La fotografia è firmata da Dario Germani.
La scenografia è affidata a Tonino Di Giovanni e Alessio De Iulis.
I costumi sono curati da Valentina Fragasso.