Lo schema è sempre lo stesso.
Contattano le vittime sull’utenza telefonica di casa, spacciandosi per avvocati o rappresentanti delle forze dell’ordine. In qualche caso, anche per i parenti più prossimi.
L’obiettivo è derubarli di contanti e gioielli.
I truffatori di anziani sbarcano a Palombara Sabina.
Per questo oggi, giovedì 16 ottobre, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Palombi ha lanciato un sos alla popolazione attraverso i canali social a seguito di alcune segnalazioni di tentativi di truffa messi in atto con la cosiddetta tecnica dell’incidente, nota anche come truffa del finto avvocato o carabiniere.
“Questi malintenzionati – spiega in un comunicato l’amministrazione comunale – contattano, spesso telefonicamente, persone anziane riferendo che un familiare è coinvolto in un grave incidente e che è necessario versare una somma di denaro per evitare conseguenze legali.
Raccomandiamo alla popolazione di prestare la massima attenzione, di diffidare da chiunque chieda denaro o informazioni personali in questo modo e di non aprire la porta a sconosciuti.
In caso di dubbi o segnalazioni, contattate immediatamente le Forze dell’Ordine componendo il 112 o rivolgendovi alla Stazione dei Carabinieri locale.
Aiutateci a diffondere questo messaggio, soprattutto tra i cittadini più anziani o vulnerabili.
La sicurezza della nostra comunità è una priorità“.
Condividi l'articolo:






























