CAPENA – “Il Gigante” si sposta per due anni

Via libera della Soprintendenza per trasferire la statua nell’angolo opposto di piazza del Popolo

Si chiama “Il momento”, è una scultura alta 9 metri e larga 2,5 inaugurata il 14 settembre 2018 in piazza del Popolo, nel cuore di Capena.

Il monumento, realizzato dal 56enne artista ungherese Ervin Hervé-Lóránth, rappresenta un uomo con il gomito ed una gamba poggiati sulle mura del paese.

“Il momento” è un’opera dell’artista ungherese Ervin Hervé-Lóránth

Secondo molti, la scultura è diventata un simbolo del paese e un’attrazione turistica per Capena.

Secondo altri, è un pugno in un occhio quel “Gigante” di polistirolo, gesso e mosaico appoggiato sulla parete del Palazzo dei Monaci, una fortezza medioevale sottoposta a vincolo archeologico.

A distanza di 7 anni, “Il momento” si trasferisce sul lato opposto di piazza del Popolo, in un’area anch’essa sottoposta a vincolo.

E’ quanto emerge dalla nota inviata lo scorso 11 agosto dalla Soprintendenza Archeologica al Comune di Capena e per conoscenza alla Procura di Tivoli.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Caterina, vittima del pirata: "Era senza patente e assicurazione: come posso essere contenta?"

Con l’atto la Soprintendente Margherita Eichberg rilascia il parere favorevole con prescrizioni al nuovo sito indicato dal Comune di Capena per l’installazione dell’opera d’arte.

La statua in polistirolo e gesso verrà spostata in un’area tra piazza del Popolo e via Silla

Si tratta di un’area – in parte pubblica e in parte privata – sita tra piazza del Popolo e via Silla, un’area vincolata dal Piano Territoritoriale Paesaggistico Regionale Ptpr e classificata come “Paesaggio dei centri e nuclei storici con relativa fascia di rispetto”.

Il progetto redatto dall’Ufficio Tecnico comunale per la nuova collocazione prevede che l’opera venga ancorata alle mura tramite 5 punti di connessione: due collocati sui piedi, uno in corrispondenza del terreno e uno sul muro di appoggio, e altri tre sul prospetto adiacente.

Uno scorcio della suggestiva piazza del Popolo a Capena

Ovviamente, la Soprintendenza ha ordinato il ripristino dello stato dei luoghi in corrispondenza dell’attuale posizione dell’opera, la parete del Palazzo dei Monaci, laddove necessario anche con l’intervento di un restauratore.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Verifiche sugli alberi potenzialmente pericolosi

Inoltre è stato richiesto al Comune che, in occasione dello spostamento, sia garantito l’intervento dell’Artista Ervin Hervé-Lóránth al fine di riportare l’opera allo stato originario.

Vale la pena evidenziare che il trasferimento del “Gigante” autorizzato dalla Soprintendenza è temporaneo e vale per 24 mesi, al termine dei quali il monumento verrà trasferito di nuovo, stavolta in aree non soggette a vincoli.

A tal proposito il Comune ha proposto come futura collocazione piazza Civitucola e località Scoranello, tra Parco del Tempo e piazzale Bonaventura.

La Soprintendente Margherita Eichberg si è raccomandata col Comune di organizzare un confronto per la definizione del posizionamento alternativo entro 6 mesi dalla scadenza dell’autorizzazione biennale.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.