Venerdì 20 Priscilla Bei in concerto a Roma

Sarà proprio con questo spirito che Priscilla Bei si esibirà venerdì 20 febbraio presso il Pierrot Le Fou (Via del Boschetto, 34 – infoline 339 8839616 – ore 22:00 – ingresso 3 euro) per proporre il suo primo EP. Presentato ufficialmente lo scorso giovedì 15 gennaio presso l’Asino che vola di Roma, dal disco sono stati estrapolati quattro videoclip, tutti registrati il 27 Novembre 2014 in location recording presso “The base music factory” di Frascati. Il primo, “Parla Pure”, è stato svelato in anteprima su Indie Eye lo scorso 21 gennaio, il secondo invece, “Ulisse”, è stato proposto, sempre in anteprima, da Oca Nera mercoledì 28 gennaio. Il prossimo video sarà pubblicato tra febbraio e marzo.
Il nuovo EP della cantante Priscilla Bei, in uscita il prossimo 7 febbraio in tutti i negozi e nei digital store, è un album composto da 5 tracce ed è una felice sintesi tra sonorità pop e influenze jazz, con uno sguardo sempre attento al panorama della canzone italiana.

 

Biografia
Nata a Roma nel 1987, inizia gli studi musicali a quattordici anni. La sua formazione principale avviene però tra le mura della Scuola Popolare di Musica di Testaccio dove dal 2002 scopre un gusto che tende sempre più alle sonorità del jazz e della bossa nova.
Approfondisce così il linguaggio jazz con Susanna Stivali, Elisabetta Antonini e frequentando seminari e masterclass di perfezionamento con Cinzia Spada, Anita Wardell, Roger Treece. Sheila Jordan, Guinga, Gilson Silveira. Le esperienze musicali variano dalle esibizioni live in piccole formazioni (duo,trio, quartetto) a concerti in organici più numerosi (Testaccio Tentet di Piero Quarta); brevi ma significative esperienze televisive (“Scalo 76” nel 2008 e “XFactor” nel 2009) e in studio di registrazione (sigla del cartone animato “Max e Ruby” per CVD).
Dal 2010 cura il suo progetto di brani originali, cambiando diversi organici. L’idea è quella di creare un repertorio di canzoni in lingua italiana che si mescolino con il mood del jazz e della bossa nova ma che restino aperte anche alle influenze più moderne dell’elettronica e del pop. Nel 2014 è vincitrice del concorso Music..Ale di Buti (Pisa) per la categoria solisti con i brani Parla Pure e A Marsiglia. Partecipa al contest “Musica Controcorrente” svoltosi presso il CET di Mogol e vince il Premio Siae con Samba di Città come “Miglior Composizione”, e la targa “Omaggio a Mogol” con l’arrangiamento e reinterpretazione di Vento nel Vento (Battisti-Mogol).
A Novembre 2014 incide il suo primo Ep con Il Cubo Rosso Recording insieme a Giacomo Ronconi, Nicola Ronconi, Daniele Leucci e Antonino Vitali.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CAPRANICA PRENESTINA - Concerto D’Organo nel Tempio della Maddalena 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.