Velletri – 24 gennaio – Il carnevale a Velletri

E mentre ci prepariamo per assaporare l’atmosfera della festa più allegra dell’anno concediamoci qualche sapore tipico come ad esempio le ghiotte castagnole da preparare per la gioia dei piccini e a cui i grandi non sapranno resistere! Ecco a voi la ricetta per farle morbide e irresistibili.

castagnole1Ingredienti

– 3 uova

– 100 gr di zucchero

– 100 gr di burro

– 250 gr di farina

– 1 bustina di vanillina

– 1/2 bustina di lievito

– sale

– limoni

– olio di semi

 

Preparazione

In una ciotola mettete il burro ammorbidito, incorporare lo zucchero e un uovo alla volta. Non aggiungete un nuovo uovo finché quello precedente non sarà completamente amalgamato. Aggiungete al composto la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito setacciati e la vanillina. A questo punto in un tegame versate l’olio di semi e portatelo a ebollizione, non appena l’olio sarà pronto, prendete con un cucchiaio un quantitativo di impasto pari alla grandezza di una noce formate una pallina e gettatelo nell’olio bollente. Contate fino a cinque girando e rigirando le castagnole e toglietele dal tegame con l’aiuto di una schiumarola.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Mangiafuoco, tamburi e sapori antichi: torna la Panarda a Ciciliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.