E stato grazie allazione del consigliere comunale di Fabrica di Roma, Sigismondo Sciarrini, che ha avviato presso lArsial la procedura per il riconoscimento come prodotto tipico fabrichese, che il fagiolo ha conosciuto una nuova stagione di floridità.
Tra queste la più importante è, senza dubbio, listituzione di una sagra ad hoc, interamente dedicata alla promozione e valorizzazione del nobile prodotto.
La Sagra del Fagiolo Carne, alla quinta edizione, è organizzata dallamministrazione comunale in collaborazione con il Comitato San Matteo e Giustino, ed è in programma, dal 15 al 17 settembre nel Parco Le Vallette, un area attrezzata con ampio parcheggio.
Nei tre giorni sarà possibile degustare il fagiolo protagonista in svariate versioni: dallantipasto del faciolo, agli gnocchetti co i facioli,piatto tipico fabrichese, ai facioli e gamberi, dai facioli co le cotiche a quelli co le sarsicce.
Previste inoltre nel menù proposto a prezzi estremamente popolari, salsicce alla brace, patate fritte ed insalata.
Tutte le sera della sagra, inoltre, saranno allietate da un piacevole accompagnamento musicale.
Venerdì 15 esibizione dei RaggiGamma Live e sigle cartoni 70-80-90 del mondo della televisione, sabato 16 esibizione del Mago Alivernini e dei Tolomei Brothers con gli stornelli toscani, domenica 17, (anche a pranzo) spettacolo dei Cerchi Magici con stornelli romani.
Fabrica di Roma – 15/17 settembre – Sagra del Fagiolo Carne
Condividi l'articolo: