Il Messaggio
Ad un aumento considerevole di tamponi, inevitabilmente stiamo purtroppo assistendo ad un preoccupante aumento dei casi di contagio da Covid-19, sia a livello nazionale sia a livello territoriale che è l’aspetto che mi sta più a cuore e che come Sindaco ho la responsabilità, oltreché l’onore, di tutelare.
Sono cosciente che molto è stato fatto durante i mesi in cui abbiamo subìto la “prima ondata” di Coronavirus e con altrettanta consapevolezza conosco i sacrifici che sono oggi richiesti, ad alcuni di voi in modo particolare.
Vi chiedo di continuare a dimostrare l’elevato senso di responsabilità che da sempre contraddistingue la nostra Comunità e che in questo particolare momento storico sono sicuro può essere determinate per poter vincere questa sfida.
L’iniziativa a favore dei commercianti
I varchi ZTL sono sospesi nelle domeniche, questa scelta consente di far effettuare l’accesso gratuito ad un veicolo per quelle attività che effettuano servizio di consegna a domicilio.
Sosteniamo i commercianti di Monterotondo, acquistiamo nei negozi di prossimità, difendiamo il nostro patrimonio commerciale e quelle belle realtà imprenditoriali che qui hanno voluto investire e crescere. – Dice il Sindaco Varone –
Sulle norme anti-contagio
È chiesto a tutta la popolazione di osservare con rigore le prescrizioni in materia di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19.
A chiunque sia stato a contatto diretto con persone positive, a chi si è sottoposto a tampone ed è in attesa di risposta si consiglia di rispettare la quarantena cautelativa, inoltre il Sindaco invita a leggere bene e seguire le indicazioni contenute nelle card della Regione Lazio che ha pubblicato lui stesso di recente.
Facciamo attenzione in questa fase anche all’interno dei contesti familiari: sembrano essere proprio le occasioni di incontro con i parenti e amici più intimi, i momenti di trasmissione del contagio più frequenti. – aggiunge il Sindaco –
Sulla scuola
Dalla ripresa delle lezioni del 14 settembre ad oggi, abbiamo riscontrato 28 casi totali nelle scuole (non tutti residenti nel nostro Comume), con 23 alunni coinvolti, 3 docenti e 2 persone tra il personale ATA.