Usando la piattaforma Streamyard, Laura Cialè e Gaetano Scancarello hanno ideato un programma chiamato La Voce dei Borghi, una rubrica realizzata dalla associazione Ri-Genera Il Pensiero per illustrare le bellezze e ripercorrere la storia dei borghi del territorio.
Gli autori di Ri-Genera Il Pensiero hanno anche una pagina Facebook dove lo definiscono “un luogo culturale che persegue la promozione e la ri-generazione della parola e del pensiero in tutte le forme e espressioni della creatività, nella collegialità dei saperi, per la valorizzazione delle valenze umane e delle dimensioni letterarie, artistiche, scientifiche, sociali e tecnologiche dell’uomo e della società dei nostri tempi”.
Le rubriche create all’interno di questo appuntamento online sono molte:
– Legami d’autore
– Creativitàlmente
– Tecnologia consapevole
– Geoscienza
– Democrazia+ (cultura della democrazia)
– Comunicazione metamoderna
– Il nuovo Vitruviano
L’ultima puntata realizzata è stata pubblicata il 4 novembre sul canale youtube ed è dedicata a Torrita Tiberina, il paese della Valle del Tevere descritto da Mario Boschi, oggi pensionato, ex insegnante di scuola elementare ed ex sindacalista, ex consigliere comunale a Civita Castellana, adottato da Torrita Tiberina ormai da molti anni.
Boschi ha ricordato, tra gli altri particolari della storia cittadina, che il cimitero civico ospita le spoglie dello statista Aldo Moro. Qui il presidente della Democrazia Cristiana aveva scelto di trascorrere i fine settimana, acquistando una villa che è ancora di proprietà della famiglia, e qui ha scelto di riposare per sempre.
Condividi l'articolo: