Aveva appena fatto il “pieno” di ferraglia e spazzatura varia caricandoli sul furgone, ma non aveva l’autorizzazione ed era ignota l’origine. Per questo ieri mattina, venerdì 13 novembre, i Carabinieri Forestali della Stazione di Guidonia hanno denunciato un italiano di 27 anni per trasporto illecito di rifiuti speciali pericolosi e non.
I militari, in collaborazione coi volontari dell’associazione “Congeav”, hanno intercettato un autocarro Ducato a Tivoli. Nel cassone i militari hanno rinvenuto una bombola a gas insieme a varie bombolette spray di vernice, una lavatrice, una bici, un forno, una rete metallica e la testata in ferro del letto, oltre ad una lavastoviglie, una macchina da cucire, fili elettrici, uno scaldabagno, una affilatrice.
Per lo svuotacantine appartenente alla comunità nomade dei cosidetti “Camminanti Siciliani” è scattata la denuncia in quanto non iscritto all’Albo dei Gestori Ambientali né in possesso di documenti attestanti la provenienza dei rifiuti. L’autocarro di proprietà del 27enne è stato sequestrato.
Nella stessa mattinata di ieri sulla Tiburtina all’altezza del Bivio di San Polo i Forestali hanno fermato un autocarro Kia che trasportava scarti di lavorazione edile: il conducente, un italiano 56enne residente a Tivoli, non aveva compilato il formulario e per questo è stato sanzionato per 3.100 euro.