GUIDONIA – Cedro pericolante, inquilini a rischio in via delle Ginestre

Da tre mesi crollano i rami, l'ultimo ieri sera. Sos al Comune

Da Francesco Cervoni, abitante di Guidonia Montecelio, riceviamo e pubblichiamo:

“A giugno di quest’anno vengono segnalati al Comune di Guidonia Montecelio un grosso ramo spezzato e altri pericolanti appartenenti a un imponente cedro del Libano ubicato nel cortile d’ingresso di Via delle Ginestre 28 (Colle Fiorito). Dato che si tratta di case comunali il Comune è l’unico ente che può intervenire in queste situazioni.

La polizia municipale arrivò prontamente per transennare l’area.
La situazione è rimasta immutata per tre mesi.
Verso fine settembre arriva la ditta incaricata dal Comune per la potatura con ben due autocarri aventi la gru col cestello (usato solo uno), e i tecnici hanno rimosso solamente il ramo spezzato e qualcun altro, non potevano potarlo completamente perché non avevano tempo a disposizione e perché il Comune non glielo aveva espressamente richiesto.
Nonostante questo, la sera stessa i vigili urbani hanno rimosso le transenne che furono posizionate per evitare di transitare sotto all’albero.
Due notti più tardi, in seguito al temporale, un altro grosso ramo si è inclinato maggiormente su un vialetto laterale, quasi pronto a spezzarsi.
Sono stati avvertiti i vigili del fuoco che sabato 23 settembre sono intervenuti e hanno rimosso i rami reputati “pericolanti” in quel momento. Non gli è concesso operare oltre, così come non gli è concesso rimuovere i rami potati caduti a terra. I pompieri hanno infatti detto che il Comune deve completare la potatura e messa in sicurezza.
Dulcis in fundo, ieri sera intorno alle 19:20 è caduto un grosso ramo sul viale proprio davanti del portone d’ingresso, il cui rumore ha allarmato l’intera palazzina.
Sono stati avvertiti i vigili urbani che hanno nuovamente perimetrato l’area col nastro.
Si ricorda che sotto a quest’albero passano le persone in ogni momento, quel ramo avrebbe potuto colpire chiunque; non solo i residenti del condominio ma anche tutti coloro che transitano sul marciapiede o che parcheggiano l’automobile.
Il sito è nei pressi della scuola, ogni giorno passano bambini e ragazzi con i genitori.
Cosa deve succedere per avere una soluzione repentina?
Perché non si ha una cura costante del verde pubblico?”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Flusso idrico sospeso dalle 9 alle 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.