TIVOLI – Grande successo del corso di formazione per la raccolta dei tartufi

L'iniziativa dell'associazione "Accademia Kronos Valle dell'Aniene"

Si si è svolto ieri, sabato 8 febbraio, a Tivoli la prima edizione del Corso di Formazione alla preparazione all’esame della raccolta dei tartufi.
Promosso dall’Associazione “Accademia Kronos Valle Aniene” diretta da Antonello Livi, il corso è stato tenuto docenti micologi Marco Romano e Alberto D’Orazio in collaborazione con la sezione “Kronos” di Frosinone diretta da Armando Bruni e Silvia Buonanotte.
Il corso, che ha registrato una numerosa partecipazione, ha preparato gli iscritti all’esame obbligatorio richiesto dalla Regione Lazio, fornendo ai corsisti esaustive conoscenze sulle caratteristiche e le distinzioni delle varie specie di tartufo esistenti, commestibili e non.
COSA PREVEDE IL CORSO?
E’ rivolto ai cercatori e agli appassionati, interessati ad identificare le caratteristiche organolettiche dei Tartufi, anche in qualità di consumatori, e a guidare i cercatori alla scoperta dell’”oro della terra” con consapevolezza e rispetto del territorio e del proprio “compagno di ricerca” a quattro zampe.
La ricerca e la raccolta dei tartufi nella Regione Lazio è stata regolamentata con la Legge Regionale n. 82/88: l’articolo 6 prevede che coloro che intendono effettuare la ricerca e la raccolta dei tartufi debbano essere muniti di tesserino di idoneità che abilita alla raccolta dei tartufi su tutto il territorio nazionale.
Il tesserino è rilasciato a coloro che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età e abbiano superato un esame teso ad accertare la conoscenza della normativa regionale specifica, il riconoscimento delle specie di tartufi per le quali è autorizzata la raccolta e la conoscenza degli elementi fondamentali di biologia degli stessi.
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO – Spacciano durante la Festa di Sant'Antonio: arrestati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.