PALOMBARA SABINA - Una perizia sugli alberi che invadono la strada per le Terme

Ordine del Comune: i proprietari dei terreni devono accertare lo stato di salute

L’obiettivo è evitare rischi per cose e persone.

Per questo i proprietari dei terreni devono accertare che non vengano giù al primo vento o nubifragio gli alberi aggettanti via dell’Acqua solfurea, la strada di collegamento alla Terme Sabine di Cretone.

E’ quanto disposto dal Comune di Palombara con le ordinanze numero 149 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - e l’ordinanza numero 150 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmate venerdì 12 settembre dalla Responsabile del Settore Ambiente Sara Marcelli Junior.

L’ordinanza numero 149 è destinata alla 89enne Amalia M., e ad Emilio T., Giulia T. e Sante T., rispettivamente di 61, 62 e 57 anni.

L’ordinanza numero 150 è invece destinata ai fratelli Siro M. e Patrizia M., di 67 e 62 anni.

LEGGI ANCHE  Coltelli, punteruoli e telefonini nelle celle: maxi sequestro a Regina Coeli

I due provvedimenti sono stati emessi a seguito di un sopralluogo eseguito dopo le ultime copiose precipitazioni che hanno interessato il territorio e i tecnici dell’Ufficio Ambiente hanno constatato la presenza di alberi che sporgono sulla viabilità pubblica.

Pertanto ai proprietari vengono concessi 30 giorni di tempo per effettuare una valutazione fitostatica della vegetazione arborea e arbustiva per accertarne la stabilità e individuare le misure necessarie alla messa in sicurezza.

In particolare i proprietari dei terreni adiacenti via dell’Acqua solfurea devono:

– Effettuare a mezzo di tecnico competente l’analisi fitostatica di tutte le albertature aggettanti e potenzialmente aggettanti in caso di caduta sulla pubblica via considerando una fascia di sicurezza idonea in caso di caduta delle stesse;

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Via ai lavori da 350 mila euro all’asilo nido comunale

– Procedere prioritariamnete, qualora se ne ravvisi la necessità come da valutazione del tecnico competente, con l’abbattimento delle alberature individuate come pericolose poiché a rischio caduta comprovata o potenziale per inclinazione eccessiva;

– Procedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle alberature che ne necessitano come da valutazione del tecnico competente incaricato.

Scaduto il termine dei 30 giorni e costatata l’inadempienza dei proprietari, il Comune di Palombara Sabina provvederà direttamente ad eseguire gli interventi ordinati con priorità alle situazioni di maggior rischio, addebitando le spese sostenute ai proprietari.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.