Attualità: Italia

Il contrappasso dei media

Dovrebbero studiarlo in una Fisica dei grandi fenomeni mediatici. La legge della medio-dinamica potrebbe suonare così: maggiore è la velocità e il livello di vetta raggiunto più repentino e senza attenuanti sarà la caduta. Le vicende di Aboubakar Soumahoro e di Chiara Ferragni, sebbene non ancora concluse, quindi non storicizzabili, né sono inappellabile esempio. Quindi …

Il contrappasso dei media Leggi altro »

Bye bye Chiara!

“Ci vogliono venti anni per costruirsi una credibilità, ci vogliono cinque minuti per cancellarla” (Warren Buffett). È legge nell’Età della Comunicazione. Un dogma che Chiara Ferragni sicuramente conosce. Forse una volta raggiunta tanta celebrità ci si attende solo il momento della caduta perché può avvenire per una svista qualsiasi. E stavolta è occorsa a Lei …

Bye bye Chiara! Leggi altro »

“Leon 2”, il Legionario contro la mafia italo-romena

La storia si presenta avvincente e racconta di Leon, un legionario serbo che combatte contro la mafia italo-romena. Una lotta fra il bene e il male. E’ la trama di “Leon Legionario 2”, il secondo film scritto, diretto, interpretato e prodotto dal regista-attore romeno Virgil Asoltanei, 47 anni, imprenditore edile col sogno di sfondare nel …

“Leon 2”, il Legionario contro la mafia italo-romena Leggi altro »

Il culto di Berlinguer in un’esposizione a Testaccio

Enrico Berlinguer ormai è un’icona. Esprime l’idea della buona politica, della fermezza e della speranza che hanno conservato diverse generazioni nel periodo in cui fu segretario del Partito Comunista Italiano. Rimasto nell’immaginazione di tutti per la morte in diretta mentre stava facendo un comizio per le elezioni europee nel 1984. Superati i cento anni dalla …

Il culto di Berlinguer in un’esposizione a Testaccio Leggi altro »

Ecco quanto guadagnano i politici …

La carriera parlamentare appare sempre più un circo svuotato dei valori sostanziali del lavoro di elaborazione collettiva indispensabile a raggiungere scelte ponderate, anche se non universalmente condivise. La carriera che porta ad occupare uno scranno nelle massime assemblee della repubblica è vissuta dai cittadini come un obiettivo invece di un impegno partecipativo. Nell’idea di carriera …

Ecco quanto guadagnano i politici … Leggi altro »

La Ferragni cade sul pandoro

“Pratica commerciale scorretta”. E quindi dovranno essere risarciti un milione quattrocentomila euro alla collettività per la pubblicità ritenuta inadeguata, lo scorso anno. Ed è l’Antitrust a sanzionare. La foto che ritrae Chiara Ferragni in bella evidenza con l’albero natalizio dietro in pieno arredamento festivo e il pandoro rosato recante il nome e cognome della diva …

La Ferragni cade sul pandoro Leggi altro »

Falsa Prof per venti anni

È successo a Como. Ne ha scritto il quotidiano IL Giorno. Una donna di quarantanove anni insegnava inglese e tedesco senza averne le qualifiche. O meglio, non averle tutte. Il gioco è durato per venti anni e ci si chiede come possa esser accaduto. La donna ritualmente presentava documenti falsi con false attestazioni. Le scuole …

Falsa Prof per venti anni Leggi altro »

Il chirurgo del Papa sotto i riflettori

IL quotidiano La Stampa ha dato rilevanza di notizia su un’inchiesta della magistratura che ha portato il chirurgo di Papa Francesco nel registro degli indagati. Secondo l’accusa avrebbe firmato il registro di interventi, quindi attestando di essere in sala chirurgica, mentre era altrove in conferenze o in altri contesti di Medicina. Il chirurgo con indiscutibili …

Il chirurgo del Papa sotto i riflettori Leggi altro »

Stretta sullo Stretto: rimodulati i fondi per fare il ponte

E siamo a quattro. Si contano gli emendamenti del governo sulla manovra. Stavolta la proposta intende definire nuovamente i fondi per realizzare il controverso Ponte sullo Stretto di Messina. Stavolta la novità consiste nel togliere due miliardi trecento milioni che sarebbero gli oneri a carico dello Stato. Questi soldi dovrebbero essere attinti dal Fondo di …

Stretta sullo Stretto: rimodulati i fondi per fare il ponte Leggi altro »

“Oggi sono libera” …

“Anna è stata la prima italiana ad ottenere il suicidio assistito in Italia con l’assistenza completa del Servizio sanitario nazionale”. A proclamarlo è l’associazione Luca Coscioni. È successo il 28 novembre ma la notizia è stata trasmessa poco fa. “Anna”, il nome attribuitosi per rispettare la riservatezza anche dopo il corso della sua vita, era …

“Oggi sono libera” … Leggi altro »